La Fornace Furnò, oggi meglio conosciuta come COTTO FURNO’, nasce nel 1920 con la produzione di mattoni, coppi e pavimenti fatti mano. Nei primi anni Sessanta, con l’intento di seguire il trend di crescita del mercato dell’edilizia, l’azienda avvia la produzione di laterizi. A metà anni Ottanta, dopo essersi dotata di un impianto industriale, la Cotto Furnò riprende la sua produzione originaria. Ripropone, così, pavimenti e complementi in cotto realizzati con materie prime locali che conferiscono al prodotto elevati standard qualitativi e pregiati tessuti. Da sempre attenta alle nuove tendenze del mercato e alle richieste di una clientela esigente, nei primi anni del Duemila l’azienda arricchisce la sua offerta lanciando sul mercato la versione “Cotto Kwikdry”, ossia un trattamento industriale con idrorepellente anti-efflorescenza che agevola le operazioni di posa in opera e successiva manutenzione, senza però alterarne la naturale bellezza. Il core-business dell’azienda è oggi costituito dal cotto estruso, che insieme alla produzione fatta a mano, fanno del marchio COTTO FURNO’ un sinonimo di qualità ed esperienza ampiamente apprezzato e ricercato. Passione e dedizione contraddistinguono il cammino percorso dall’azienda che negli anni ha dato prova di saper guardare al futuro e alle nuove tecnologie, senza mai dimenticare le proprie origini. Con l’intento di soddisfare e fidelizzare i propri clienti, l’azienda si propone di vendere non solo un prodotto dallo straordinario pregio qualitativo, ma anche la cultura di un materiale millenario e per sua natura eco-compatibile.no.
nessuna attività sponsorizzata