Cordivari Design è il brand di Cordivari dedicato airadiatori d’arredo: corpi scaldanti, progettati per arredare ambienti contemporanei, che si pongono come sintesi tra ricerca di soluzioni tecnologiche per aumentarne l’efficienza e creatività determinata da grandi firme del design contemporaneo. Come tutti i prodotti dell’azienda, anche i radiatori d’arredo e gliscaldasalvietteCordivari Design sono completamente Made in Italy, ottenuti grazie a processi robotizzati e sistemi di controllo qualità che coprono il 100% della produzione. Tutti i processi produttivi, taglio, lavorazione dei metalli, saldatura, verniciatura, collaudo e controllo qualità sono esclusivamente effettuati all’interno degli stabilimenti Cordivari.I radiatori d’arredo Cordivari DesignL’eccellenza manifatturiera che contraddistingue i prodotti Cordivari – sin dagli anni ‘70, ovvero da quando è stata fondata da Ercole Cordivari – si incontra nel brand Cordivari Design con l’eccellenza di designer italiani e internazionali come Simone Micheli, Mariano Moroni, Paola Pinnavaia, Luca Scacchetti, Marco Pisati eJean-Marie Massaud. Quest’ultimo ha progettato ilradiatore Blow, vincitore del premio Red Dot Design Award Best of the Best 2012 come miglior corpo scaldante grazie alla sua capacità di interpretare un elemento puramente funzionale come oggetto scultoreo artistico. Per disegnare il radiatore in acciaio inox Blow, Jean-Marie Massaud si è ispirato alle onde dell’oceano: la forma e la decorazione della superficie sono nate dall’idea di produrre un “contenitore d’acqua” verticale, capace di rappresentare il movimento delle onde liberandosi dei consueti contorni di un radiatore. Dal punto di vista tecnologico, Blow è composto da due piastre metalliche collegate che aiutano a mantenere l’acqua a temperatura costante, offrendo una fonte di calore altamente efficiente. Cordivari Design si è aggiudicata il Red Dot Design Awards anche nel 2017 nella categoria “Product Design” conLynea, progettato da Marco Pisati: un sistema flessibile e universale di porta asciugamani, appendini e mensole di varie misure che possono essere applicati su tutti i radiatori Frame, permettendo di ottimizzare lo spazio in bagno, ma anche negli ambienti living. Il designer Pisati è anche autore diTessuto, radiatore presentato alla fine del 2020: un termoarredo basato sull’idea di ottimizzare il processo industriale per ottenere copie seriali del prodotto, ognuna leggermente diversa dall’originale, in modo da avere sempre pezzi unici. L’ispirazione viene da Andy Warhol e dalle sue opere in serie che seppur generate da una stessa matrice, manometteva per renderle diverse e quindi uniche. Così in analogia, gli elementi asimmetrici di Tessuto, fatti di scanalature e parti piatte, ruotati e non, sono assembrati in fabbrica in modo volutamente casuale determinando molteplici combinazioni, ritmi e disegni.Simone Micheliè autore dei radiatoriBadgeeSfere, vincitori dei premi Design Plus, Comfort & Design, Idéo Bain Prix Nominé, Ceramics Design Award, German Design Award Special Mention e Archiproducts Design Award – Best of Category. La collaborazione conMariano Moroniha portato alla realizzazione dei corpi scaldantiMovie,Jungle,Roads,GrooveeGiuly. Se Movie ha vinto la selezione per il premio Comfort & Design, Giuly è stato premiato con l’IF – Product Design Award dell’International Forum Design di Hannover.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>