Citterio nasce nei primi anni Sessanta in provincia di Lecco e diventa ben presto un brand di riferimento nel settore dell’arredo ufficio, grazie alla sua dinamicità, al costante sviluppo e alla capacità di accogliere sfide sempre nuove. Citterio offre una vasta gamma di prodotti, tra cuipareti divisoriecieche e vetrate,armadiature,sistemi operativie direzionali, complementi d’arredo per l’ufficio. Ciascun prodotto è utilizzato dai progettisti per soddisfare appieno le esigenze dei clienti, per realizzare progetti unici e personalizzati. L’Azienda è sempre stata caratterizzata da affidabilità e cura del dettaglio, ricerca, innovazione e alto livello tecnologico uniti a flessibilità produttiva e maestria nella lavorazione del legno. Ciò le ha permesso di offrire prodotti e servizi che si contraddistinguono per design, funzionalità e materiali di pregio, ecocompatibili ed ecosostenibili, sinonimo di alta qualità.Citterio: arredi, partizioni e sistemi acustici per l’ufficioLe soluzioni Citterio si adattano ai nuovi ambienti di lavoro, in cui la forte attenzione al comfort delle persone si lega a requisiti funzionali ed estetici. Da decenni Citterio trasforma materiali nobili quali legno, vetro e alluminio in prodotti adatti alla creazione di ambienti di lavoro familiari e confortevoli, dal design essenziale ed elegante. L’Azienda ha accolto la sfida di rendere gli ambienti di lavoro un luogo home feeling, piacevole da vivere quanto la propria abitazione, che contribuisca a favorire scambio di idee, creatività e produttività. I prodotti di Citterio per l’arredo per l’ufficiovanno dallescrivanieaimobili contenitori, passando perlibrerie,tavoli da riunioneebanchi reception. Ne fanno parte la scrivania operativa e la libreria ufficio a giorno bassaInlay, in legno massello, che rappresentano la sintesi della postazione di lavoro moderna, con forte rigore formale e riduzione del superfluo. Lacollezione Citterio Pointè contraddistinta da gambe a cavalletto realizzate in profili estrusi di alluminio a sezione triangolare; inoltre, forme, geometrie e materiali comunicano grande solidità e rendono il prodotto perfetto per uffici direzionali e ambienti lavorativi. La collezione è caratterizzata da molteplici elementi, tra cui la postazione di lavoro multipla con pannelli divisori, la scrivania in alluminio con scaffale integrato e il tavolo da riunione rotondo in alluminio.Lacollezione Shardsi distingue invece per tavoli, postazioni e banchi reception con gambe sottili a sezione triangolare. Questo sistema modulare, composto da travi strutturali e cavalletti portanti, permette l’utilizzo di piani di differenti dimensioni per generare molteplici composizioni, che variano dalla semplice scrivania alle postazioni lineari multiple. Tra queste soluzioni trovano spazio il banco reception per ufficio Shard e le postazioni di lavoro multiple con scaffale integrato oppure con pannelli divisori.Arredo ufficio Citterio: eccellenza di idee, materiali e finitureIn Citterio le idee si fondono allo studio delle più avanzate tecnologie, alla scelta dei materiali e alle finiture, per dar vita ogni giorno a nuovi progetti e prodotti. La continua ricerca si sviluppa in sinergia con studi di progettazione prestigiosi e designer internazionali, per la generazione di prodotti unici comeWood-Wall, una parete divisoria per ufficio che fa del legno non un semplice divisorio, ma un elemento d’arredo primario e caratterizzante. Il divisorio in legno diventa quindi la perfetta sintesi di un modo nuovo di allestire gli ambienti di lavoro, che porta alla riscoperta dei materiali e della loro essenza.W-SSrappresenta invece un vero e proprio programma di cabine acustiche autoportanti con struttura in legno, che ben si adattano a uffici open space, nei quali si rende necessario ricreare spazi riservati e confortevoli, destinati sia al lavoro che alle riunioni. Ilsistema C-SS, invece, offre un’isola ufficio acustica per meeting oppure una cabina telefonica acustica, la cui chiara funzione, data dall’impiego di materiali tecnici dalle caratteristiche di alto assorbimento acustico, è quella di preservare la riservatezza degli utilizzatori e il comfort delle persone che ne occupano lo spazio esterno.Phonewalkè un corridoio acustico autoportante, il cui progetto nasce dall’osservazione delle azioni che vengono compiute telefonando; Phonewalk è a tutti gli effetti una cabina lineare da percorrere, in cui è possibile sostituire alla staticità della cabina chiusa la dinamicità dei movimenti della camminata, pur rimanendo isolati acusticamente e visivamente rispetto all’ambiente circostante.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>