Famiglia, amici e cibo sono al centro del modo di vivere italiano ed anche i valori da essi derivati, come un forte senso di comunità e solidarietà.La tradizione del design danese è rigorosa e lineare, ed è proprio il frutto dell’incontro tra questa diversità culturale che costituisce il cuore dell’ azienda di Copenaghen,Christina Arnoldi.Essendo il primo oggetto di un’intera famiglia di mobili, il grande tavolo di legno cattura l’universoe abbraccia “La Famiglia” , sia la collezione che quella della vita reale. Ovviamente il nome del tavolo è La Grande Mamma.Da allora, una vasta gamma di articoli è stata disegnata da Christina Arnoldi. Se si dà un’occhiata più da vicino, si possono osservare il pouf in velluto o in pelle, le eleganti librerie in legno con decori in ottone, i grandi specchi in legno, le scrivanie per ufficio con sistema passaggio cavi, le consolle, i tavoli di riunione, le credenze, le panche, i cuscini, e molte altre cose verranno in futuro.Christina Arnoldi è specializzata in mobili di alta qualità su misura e fatti a mano realizzati dai migliori artigiani in Danimarca, Italia e Lituania. Ogni articolo della collezione Christina Arnoldi è unico per specifiche esigenze e desideri speciali.Christina ArnoldiCresciuta in Danimarca, ma avendo trascorso metà della sua vita in Italia, proprietaria e designer dell’azienda omonima, Christina Arnoldi ha una duplice cittadinanza di design: si è dedicata alla bellezza dei materiali naturali, ai mobili artigianali e alle trame sensuali legate alla tradizione del design nordico. Ma allo stesso tempo, apprezza l’approccio italiano “Larger-than-Life” per creare spazi che riguardano più l’”amore” e meno il raggiungere risultati nella media. Per Christina Arnoldi ciò si traduce in mobili che hanno sia la resistenza e la qualità nordiche, sia la leggerezza e l’eleganza italiana.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>