Charlie Crane è un brand francese che disegna e producemobili e complementi per bambini. Sin da subito, Charlie Crane ha riscosso un enorme successo internazionale: a partire dall’iconica sedia a sdraioLEVO, che ha fatto conoscere il marchio, il brand ha sviluppato un’ampia collezione di mobili e accessori per bambini da 0 a 6 anni: lettini, fasciatoi, seggioloni, culle, ecc. I prodotti Charlie Crane sono venduti in oltre 20 Paesi, principalmente in Europa, ma anche negli Stati Uniti, in Australia, in Canada, in Giappone, a Taiwan, ecc. Con più di 300 rivenditori in tutto il mondo, Charlie Crane è un marchio di portata internazionale, la cui ambizione è quella di portare il gusto e la delicatezza del design francese dovunque.È stata l’esperienza di Thomas Lépine, il fondatore del brand e padre di tre figli, a far nascere l’idea di lanciare un brand dedicato all’arredo per bambini. “Negli interni di oggi, i confini tra le stanze sono sempre più labili. L’obiettivo di Charlie Crane è progettare mobili per bambini che si integrino perfettamente con l’arredamento generale della casa e dell’appartamento”. Così la sdraietta si integra perfettamente con l’arredamento del soggiorno, il seggiolone si armonizza con il tavolo della sala da pranzo e il lettino diventa un oggetto di design. Ma Charlie Crane non è solo un marchio estetico. Il marchio progetta mobili innovativi che rispondono a nuovi usi e le necessità dei giovani genitori. Per esempio, il lettinoKIMIè privo di sbarre, per evitare che il bambino si ferisca intrappolando il braccio o la gamba, e anche perché il bambino non possa scavalcare il letto da solo.L’obiettivo di Charlie Crane è quindi quello di immaginare nuovi mobili che siano belli ma soprattutto pratici, in altre parole che facilitino davvero la vita quotidiana. Oltre a tenere conto delle nuove esigenze delle famiglie, Charlie Crane lavora in stretta collaborazione con altri professionisti del settore, in particolare collaborando con marchi tessili che apprezza, come Lucas du Tertre, Garbo & Friends, Modetrotter, Louise Misha e Jacadi. L’approccio di Charlie Crane è quello di creare prodotti sostenibili utilizzando materiali nobili e il più possibile ecologici, in particolare il legno. Il marchio si impegna inoltre a ridurre il più possibile l’impronta di carbonio. I prodotti sono progettati per essere il meno possibile imballati in modo da ridurre il volume da trasportare; l’uso della plastica è ridotto al minimo indispensabile e le fabbriche sono, per quanto possibile, vicini al centro logistico, situato vicino a Lione.
nessuna attività sponsorizzata