Charles Kalpakian è nato nel 1982 a Beirut (Libano). Titolare di un BTS Design Produit nel 2004, ha svolto un apprendistato di design di prodotto presso l’agenzia Ora-ïto prima di entrare a far parte degli architetti Leberre e Guillois come assistente di design nel 2005 e 2006. Ha collaborato con Frédéric Ruyant, ChafikDesign e VeniseWorkshop come designer e interior designer. Dall’aprile 2007 al luglio 2011 ha lavorato per l’agenzia Christophe Pillet come designer e poi come responsabile del team di progettazione. Attualmente Charles Kalpakian è un designer freelance che lavora su progetti che spaziano dall’arredamento al product design, dalle arti decorative alla scenografia. Nell’aprile 2011 ha partecipato alla mostra “Making of” a Milano, organizzata da Meet My Project. Nello stesso anno ha collaborato con Darenart per una collezione di luci e vasi e per il design del logo del ristorante “Colette” di Pierre Gagnaire per il Sezz Hotel di Saint-Tropez.Nel settembre 2011, nell’ambito della Settimana del Design di Parigi, ha presentato il prototipo di un mobile a parete ispirato alla percezione bistabile, attualmente presentato in una versione più grande e verticale denominata “Kinetism I” dalla Galerie BSL (edizione di 12 pezzi). Il design di Charles Kalpakian ha tre radici: La Francia, il Libano e la cultura della Street Art. Queste influenze sono evidenti nella reinterpretazione di alcuni motivi della storia delle arti decorative (come l’intarsio francese) e di motivi iconici della storia e della geografia libanese (come il legno di cedro libanese), filtrati dalla cultura urbana e contemporanea. Il tratto è ancora pulito, anche se il gesto ricorda talvolta la scrittura o la calligrafia.
URL non trovato nel campo specificato.