Ceramica Giovanni De Maioè un’azienda di produzione e lavorazione di piastrelle artigianali, lavorate a mano secondo i metodi di lavorazione della ceramica vietrese, situata in Italia nella regione Campania, bagnata dal mar Tirreno.Qui è la culla di Vietri sul mare: la patria dellaceramica. Già nel medioevo, sfruttando l’argilla del posto, i ceramisti della zona vantavano una pregevole produzione di mattoni , tegole, vasi e terracotta che negli anni a venire fu poi smaltata dai ceramisti locali, per farne piastrelle (riggiole).La storia dell’azienda Giovanni De MaioLa famiglia De Maio si può definire composta da nativi mediterranei, nati al momento giusto nel posto giusto. Circa duecento anni fa iniziava la loro avventura ad Ogliara, sulle colline di Salerno, con la lavorazione delle argille del monte Stella. Dal cotto alle Riggiole (piastrelle ceramiche) il passo è stato naturale. I De Maio hanno prodotto, nell’avvicendarsi dei duecento anni e cinque generazioni, maioliche che hanno abbellito ville, chiese, dimore nobili, spesso protagoniste di importanti progetti di architettura.Nel DNA dei De Maio, la mediterraneità che hanno intrinseca, li porta a dare un’impronta originale ai lavori che realizzano con i progettisti. L’ingegno creativo di essi, con l’uso di smalti, forme e colori che evocano il territorio, sono elemento di grande caratterizzazione ed unicità dei manufatti che ormai tanti architetti nel mondo apprezzano. L’estro creativo, la cultura e le radici nell’area di Vietri sul mare ha fatto si che gli architetti, i progettisti ed i designers affidassero ai De Maio i lavori più disparati affinchè loro potessero realizzarli con la ricchezza di esperienza e fantasia che solo loro possono vantare in due secoli di storia.
nessuna attività sponsorizzata