Capoferri Serramenti è un’azienda italiana che produceserramenti architettonici, nata come falegnameria artigiana specializzata nella realizzazione di infissi in legno, che ha poi nel tempo ampliato la sua produzione anche al settore deisistemi oscuranti, delleporte per interni, dellescale. Grazie alla collaborazione con grandi nomi del design come Renzo Piano, Michele de Lucchi, David Chipperfield, Bohlin Cywinski Jackson e Antonio Citterio, gliinfissi di Capoferri Serramentisono presenti in importanti edifici di tutto il mondo, dalle residenze ai grandi progetti pubblici. Ogni infisso è realizzato su misura in base alle esigenze individuali del progettista, e si configura come elemento totalmente personalizzato, sia da un punto di vista estetico che prestazionale, garantendo sicurezza, controllo della luce e isolamento termico.Capoferri Serramenti: infissi di grandi dimensioni e finestre a taglio termicoPer ambienti che necessitano molta luce, o nel caso di progetti importanti in cui si voglia ridurre al minimo il profilo degli infissi, Capoferri Serramenti proponePlathéa, infissi di grandi dimensioni dall’estetica minimale dei profili, ma allo stesso tempo dalle eccezionali caratteristiche di isolamento termico, resistenza al vento e all’acqua. L’apertura ad alzante scorrevole, manuale o motorizzata nel sollevamento e nello scorrimento a seconda del peso delle ante, è sempre fluida e tecnologicamente efficiente, grazie ad una meccanica di precisione fin nei minimi dettagli. Performance elevatissime unite ad un design minimale, disponibile nelle finiture acciaio inox, bronzo, ottone e ferro, per adattarsi anche a contesti di un certo valore storico.Ferrofinestraè invece la linea ideata da Capoferri Serramenti per garantire un elevato isolamento termico. L’estetica è sempre garantita da profili di dimensioni ridotte, mentre la parte vetrata si può avere in varie dimensioni, rendendo Ferrofinestra lafinestra a taglio termicoadatta a qualunque contesto, applicabile anche a grandi porzioni di facciata. I dettagli tecnologicamente perfetti hanno valso il conseguimento delle certificazioni UNI di massimo livello: le finestre, interamente prodotte all’interno degli stabilimenti di Capoferri, sono testate dai tecnici dell’azienda in modo da garantire, al di là dell’aspetto estetico, eccellenti prestazioni in termini di isolamento termico e acustico, tenuta all’aria e all’acqua. Disponibili in acciaio verniciato, inox opaco e bronzo ossidato, sono dotate di cerniere in acciaio inox e maniglie adatte ad aprire senza sforzo anche infissi di dimensioni notevoli, e quindi di peso elevato.Capoferri Serramenti per edifici storici, residenze e progetti internazionaliLa sfida maggiore per Capoferri Serramenti è quella di realizzare infissi su misura per importanti edifici storici o direzionali, luoghi di culto o residenze. Negli anni il brand ha preso parte alla realizzazione di importanti opere come la terrazza panoramica della Triennale di Milano o il padiglione degli Emirati Arabi all’Expo 2015. Grandissime prestazioni sia tecniche che estetiche sono state raggiunte dagli infissi di Capoferri, grazie alla collaborazione con architetti e designer internazionali. Quella con l’architetto Bohlin Cywniski Jackson è stata una delle collaborazioni più durature, iniziata nel 2012 col progetto di una residenza in Canada i cui infissi a taglio termico sono stati progettati per resistere alle rigide condizioni termiche dell’ambiente montano. Un’altra collaborazione illustre è quella con Renzo Piano, con il quale l’azienda ha realizzato i serramenti in acciaio inox posti sulla sommità della Pinacoteca Agnelli al Lingotto di Torino, o i portoni di emergenza per la chiesa di Padre Pio a San Giovanni Rotondo o ancora gli infissi in bronzo installati all’auditorium Parco della Musica di Roma. Tantissimi altri sono i progetti, privati e pubblici, dagli alberghi ai palazzi direzionali, dai musei alle installazioni temporanee, in cui Capoferri Serramenti ha saputo concretizzare le aspettative di clienti e progettisti, anche nei casi più difficili.
nessuna attività sponsorizzata