Brune è un brand tedesco specializzato nella produzione disedie,poltroncineetavolidi design per il settorecontract. Fondata da Heinrich Brune nel 1945 a Kleineichen, vicino a Colonia, si distingue fin dagli esordi per la qualità dei materiali e per la fattura artigianale. Il superamento della dimensione locale si deve a Wolfgang Brune, entrato in azienda nel 1959, che inaugura una stagione di innovazione e di acquisizioni. Ben presto l’azienda, per ampliare gli spazi destinati alla produzione, costruisce i suoi primi stabilimenti a Königswinter-Oberpleis, attuale sede, non lontano da Bonn. La filosofia portata avanti da Brune non è mai cambiata negli anni, ponendo al centro la qualità made in Germany, l’innovazione coniugata alla tradizione artigianale e al design. Lo dimostrano i numerosi premi e riconoscimenti ricevuti negli anni dalle collezioni create da rinomati designer tedeschi, e prestigiosi progetti come le sedute per l’auditorium del centro congressi della fiera di Erfurt, l’arredo per l’Hilton Garden a Francoforte, o ancora, per gli uffici dell’Holiday Inn a Villingen-Schwenningen. A partire dal 2014 la proprietà dell’azienda passa ad Andreas Fertig, all’epoca amministratore delegato, che fissa come obiettivo principale l’eccellenza assoluta, tanto da vincere uno o più premi di design all’anno.Sedie e poltrone Brune, versatili, funzionali e di designIl catalogo Brune offre una vasta scelta di sedie e di poltrone per uffici, sale d’attesa, sale conferenza. La pluripremiata collezione disedute SKID, designAndreas Ostwald, è uno dei prodotti iconici del catalogo e si distingue per le soluzioni tecniche innovative, che ridefiniscono la classica sedia a sbalzo. La forma elegante e i materiali di qualità rendono questa sedia adatta ad arredare sia i luoghi pubblici che privati. SKID é declinata in due modelli, uno dei quali impilabile, ed è disponibile con telaio cromato o, su richiesta, verniciato a polvere con colori a scelta, mentre per il rivestimento si può optare per il tessuto della collezione BRUNE® o per la pelle di alta qualità.Lapoltrona lounge LOU, accompagnata dal poggiapiedi e dal tavolino, è frutto della creatività diUwe Sommerlade, e si pregia dei premi Interior Innovation Award Selection e Red dot Design Award 2015. La poltrona, di ispirazione mid-century, è montata su piede girevole a quattro razze, e grazie ad una prodezza progettuale la seduta risulta ampia e confortevole nonostante il volume poco ingombrante. Lou arreda con stile le zone lounge degli ambienti ricettivi, e può essere personalizzata a piacere, optando per la versione tinta unita o variando i colori della seduta e del poggiatesta.La collezione disedie Pepper, sempre di Uwe Sommerlade, premiata con il German Brand Award 2018, sfoggia il classico telaio a 4 gambe e schienale alto, realizzato in faggio. Tuttavia, il designer adotta alcuni stratagemmi che alleggeriscono la forma, come le gambe a sezione tonda, le anteriori leggermente oblique, quelle posteriori maggiormente inclinate, mentre lo schienale sfoggia uno spessore straordinariamente sottile. Le sedie Pepper sono impilabili e declinate in diverse versioni, da quella con schienale e seduta imbottiti a quella con schienale impiallacciato, fino alla sedia Pepper in stoffa con braccioli.Il sistema disedute Typo, montate su barra, offre la possibilità di allestire numerosi posti a sedere in poco spazio, ed è ideale per sale d’aspetto e sale conferenza. La traversa si regge su supporti a T in acciaio a sezione tonda, disponibili nella versione standard, ovvero verniciati a polvere nel colore nero, o su richiesta, in uno dei colori della collezione BRUNE®. Le sedute sono realizzate in monoscocca di acciaio perforato.I tavoli e i tavolini del catalogo BRUNEIl catalogo Brune è completato da una vasta scelta ditavolietavolini, tra i quali si distingue l’iconico e plupremiato tavoloGrand High, disegnato daEduard Euwens. Con il suo piano alto 110 cm, questo tavolo si presta per riunioni in piedi o come piano d’appoggio nelle zone di ristoro. Il piano rettangolare con bordi arrotondati, declinato in 6 diverse dimensioni, è disponibile in multistrato rivestito con diverse finiture, dal laminato Resopal®-HPL all’impiallacciato a scelta nella collezione BRUNE®, o in MDF laccato. Il telaio, in tubolare d’acciaio a sezione rettangolare, è composto da 4 gambe inclinate e collegate da una pedana di raccordo. Iltavolo da riunione Grand Table, sempre di Eduard Euwens, premiato con il German Design award 2016, stupisce per le dimensioni generose e per la versatilità. Il telaio in tubolare d’acciaio è declinato nella versione a 4 gambe oppure, a partire da lunghezze superiori ai 3 metri, a 6 gambe con sezione di dimensioni maggiori e funzione stabilizzatrice integrata. Il piano presenta bordi arrotondati e uno spessore di soli 3 cm, ed è realizzato in MDF laccato, oppure in multistrato rivestito in laminato Resopal®-HPL, o impiallacciato in uno dei legni della collezione BRUNE®, ovvero noce, frassino, faggio o acero. Le gambe si possono scegliere nelle versioni standard cromate o verniciate in nero, oppure in altri colori del catalogo, su richiesta.
nessuna attività sponsorizzata