Bruag è un brand svizzero che produce pannelli per applicazioni esterne comefacciate ventilateoforate,parapetti per balconi, sistemi oscuranti, ma anche per uso interno, comepannelli divisori,ringhiere per scale,pannelli acustici. I pannelli utilizzati sono in legno o in materiali derivati dal legno, sui quali viene effettuato un taglio laser, per adattarsi con precisione alle esigenze di progettisti e committenti. Il taglio può essere fatto in stile classico, per ottenere pannelli piani di medio o grande formato, oppure a doghe, per pannelli di piccolo formato. Bruag propone anche il taglio design, che consiste in una perforatura laser con un disegno predefinito in oltre 100 varianti disponibili, che può essere anche totalmente personalizzato, per un design davvero unico e originale. Ampia scelta anche per i colori e le finiture. Sia per i pannelli standard che per quelli su misura, Bruag garantisce una consegna in tempi record, occupandosi direttamente del progetto dalla prima consulenza alla produzione, con un’unica figura di riferimento durante l’intero processo. Bruag Design Factory AG combina anni di esperienza nella lavorazione laser di legno e materiali simili al legno a una lunga conoscenza delle lavorazioni superficiali di questi materiali. Negli ultimi anni l’azienda ha portato a termine progetti prestigiosi – in ambito aziendale, universitario, diplomatico, sociale e abitativo – in Europa e all’estero.Bruag per gli esterni: facciate ventilate, forate, balconi, frangisolePer le applicazioni esterne Bruag propone pannelli in due materiali:CELLON®per le applicazioni in zone più esposte e FORMBOARD TOP PINE®, in aree più protette. CELLON® è un pannello compatto ad alta pressione (HPL) composto per il 70% da fibre di cellulosa e per il 30% da resina fenolica. Questa composizione lo rende un materiale dall’aspetto molto simile al legno ma, grazie alla presenza della resina, non subisce ritiro o rigonfiamento come avviene nei pannelli in legno. Molto resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV, CELLON® ha una grande resistenza alla rottura, rispetto al fibrocemento, e minore dilatazione rispetto al metallo, oltre al fatto di avere un peso inferiore nonostante lo spessore tra gli 8 e i 10 mm. Queste caratteristiche lo rendono un materiale ideale per rivestirefacciate ventilate, oforate, o perparapetti di balconio ancora perschermature solari. FORMBOARD TOP PINE® è un pannello a base legno ad alta densità accoppiato con poliuretano, che raggiunge uno spessore tra i 10 e i 18 mm. È resistente all’umidità, ma non va esposto alle intemperie, è perfetto infatti comeintradosso di balconi, o comedivisorioin zone esterne più riparate. Ogni pannello realizzato da Bruag è tagliato al laser individualmente, ciò significa che i pannelli vengono consegnati pronti per l’assemblaggio, compreso il foro, le rientranze, la sottostruttura e i dispositivi di fissaggio. Ogni elemento viene progettato con precisione, tenendo conto dei requisiti, tagliato al millimetro in base ai progetti e rivestito in una delle oltre 3000 tonalità disponibili di colore, tutte resistenti ai raggi UV. Anche i bordi dei pannelli sono rivestiti in un colore a scelta (RAL, NCS S, Bruag Alu).Pannelli per pareti, soffitti e scale: Bruag per l’interior designPer gli interni, i pannelli proposti da Bruag possono essere in CELLON® , MDF o Legno di quercia e possono contribuire a rendere gli ambienti più originali, personalizzati e creativi. È possibile anche integrare i pannelli con feltri colorati o retroilluminarli con LED. Moltissime aziende hanno scelto di arredare le loro sedi e uffici con i pannelli Bruag, applicati a parete o a soffitto. L’azienda vanta infatti un ricco portfolio di progetti e referenze tra residenze, uffici e centri commerciali. La flessibilità e la precisione del taglio laser permette di avere in cantiere un pannello già pronto, completo di eventuali tagli e rientranze per ospitare luci, altoparlanti, interruttori, o altro, facilitando e velocizzando il lavoro di progettisti e artigiani. Usati comeelementi divisori, a metà altezza o a soffitto, fissi o mobili, i pannelli Bruag creano un piacevole filtro visivo e possono essere configurabili in maniera personalizzata. In continuità con le pareti, gli stessi pannelli possono essere usati comeringhiere per scale, per creare stile e personalità in ogni ambiente. Bruag fornisce anchesoluzioni acustiche, grazie all’inserimento di feltri e strati isolanti all’interno dei pannelli, che, soprattutto in ambienti lavorativi o in luoghi pubblici, contribuiscono a contrastare l’inquinamento acustico, migliorando quindi la concentrazione ed evitando lo stress. I pannelli acustici fissi possono essere montati a parete o a soffitto, quelli mobili invece sono facilmente spostabili dove serve, e, nella versione Noise-Virus-Catcher, sono dotati anche di un filtrio anti-virus che ripulisce costantemente l’aria da germi e pollini.
nessuna attività sponsorizzata