Brodie Neill è un designer dinamico che cattura l’attenzione della scena internazionale del design con il suo nuovo ed entusiasmante uso della forma. La rapida ascesa al successo del giovane australiano ha dato vita a un’impressionante collezione di successi internazionali e a una vasta lista di clienti prestigiosi. L’approccio progressista di Brodie ha già dato vita al celebre progetto E-turn (Kundalini) e alla @ Chair, recentemente inserita tra i progetti più influenti della rivista Time. Altri progetti acclamati sono la chaise longue Remix e la sedia Reverb (The Apartment Gallery London), entrambi design progressivi che fondono la forma materiale con tecnologie avanzate. I continui sforzi creativi di Neill hanno portato alla collaborazione con il defunto leader della moda Alexander McQueen per l’ICFF di New York nel 2009. Il suo progetto più recente, Clover (Kundalini), una forma di luce scultorea ispirata alla natura, è stato presentato al Salone del Mobile di Milano di quest’anno.Brodie fonde il suo interesse per la forma, esplorato per la prima volta all’Università della Tasmania, con un approccio digitale progressivo sviluppato durante un master alla Rhode Island School of Design. Dopo aver lavorato con successo per importanti marchi a New York, Brodie ha fondato il suo attuale studio nell’East End di Londra, dove applica i suoi disegni fluidi e senza soluzione di continuità a una serie di oggetti, da quelli di serie alle edizioni speciali. Con un’ampia serie di esposizioni internazionali, Brodie continua ad attrarre i migliori produttori con la sua fusione unica di tecnologia ed estetica progressista.
URL non trovato nel campo specificato.