Brionvega è un marchio storico del design italiano, nato negli anni Sessanta del secolo scorso e noto per la produzione diapparecchi elettroniciinnovativi, alcuni dei quali sono rimasti tuttora in commercio. Brionvega è riuscita a scardinare il concetto di elettronica di consumo grazie a designer geniali, che hanno firmatoapparecchi radio e tvin controtendenza rispetto ai modelli visti fino ad allora, prodotti comeRadio CubooRadiofonografo, che sono entrati nella storia del design italiano. Quella di Brionvega è una storia di arte del design, modelli non convenzionali, prodotti cult che hanno contribuito ad arricchire anni già carichi di idee e innovazione. Fatta eccezione per i televisori Doney e Algor, firmati da Marco Zanuso eRichard Sapper, e l’impianto stereo Totem, di Mario Bellini, che non sono più in produzione, Radio Cubo e Radiofonografo hanno conservato quasi inalterato il design originale, semplicemente evolvendosi in versioni tecnologicamente più avanzate.Radio Cubo Brionvega, l’icona che ha rivoluzionato il design Hi-TechBrionvega propone un design industriale senza tempo. I suoi prodotti innovativi, diventati simboli del design italiano in grado di sorprendere e appassionare, si contraddistinguono per il loro stile unico e ricercato. Un grande classico del design made in Italy che nasce dalla creatività dell’Azienda èRadio.cubo TS522D+S, che con il tempo si è migliorata rimanendo sempre se stessa. Questa design radio ha una forma iconica, così unica che da oltre cinquant’anni non ha mai avuto bisogno di cambiare. Permette di riprodurre ad alta definizione le proprie playlist da smartphone, tablet o pc, grazie al semplice utilizzo del Bluetooth di ultima generazione o tramite cavo Aux. È inoltre dotata di telecomando per comandarla comodamente a distanza e di un ingresso per una seconda cassa, per un’esperienza d’ascolto ancora più completa. Radio.cubo TS522D+S ha assunto col tempo una potenza e una profondità di riproduzione dell’audio ancora maggiore, grazie a una rinnovata elettronica e a strutturali miglioramenti interni. Inoltre, la sua nuova batteria ricaricabile al litio permette di portarla sempre con sé e di garantire fino a sei ore di ascolto continuato. Le emozioni e le sensazioni di Radio.cubo TS522D+S Bluetooth sono disponibili nei classici colori Brionvega che hanno segnato decenni di storia: arancio sole, bianco neve, rosso e nero notte, oggi anche giallo, il suo colore originario.Radiofonografo Brionvega, un prodotto unico e di designIl Radiofonografo Brionvega vanta oltre mezzo secolo di vita e una storia che affonda le sue radici nella costruzione a mano della prima versione. Firmato nel 1965 da Achille Castiglioni e dal fratello Pier Giacomo Castiglioni e raccontato da un sorriso che non è mai cambiato nei decenni, il radiofonografo ha uno stile incomparabile, che lo rende davvero unico. Un prodotto di altissimo artigianato, dato da materiali pregiati e caratterizzato da forme antropomorfe che ne caratterizzano il design ricercato. A questi elementi si aggiungono un’incredibile definizione del suono e la flessibilità, che gli permette di orientare lo stesso suono nel modo più idoneo nell’ambiente circostante. Come l’originale del 1965, ancora oggi ilRadiofonografo RR226-Oviene realizzato e prodotto con la stessa scrupolosa e attenta cura, come omaggio a uno dei pezzi più iconici e desiderati del design industriale totalmente made in Italy, realizzato da maestrie artigiane in Italia su ordinazione. Il radiofonografo Brionvega, completo di giradischi e amplificatori, grazie al suo stile unico, è entrato a far parte della collezione personale di famosi musicisti, artisti e amanti del design di tutto il mondo. Oggi è disponibile anche inedizione limitata in Noce Canaletto, riprodotta in soli 100 pezzi da collezione.Radiocubo di Brionvega in vendita on-lineAcquista su Archiproducts Shop i prodotti di Brionvega, icone indiscusse del design made in Italy, in vendita nello store più amato dagli architetti.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>