Beau & Bienè un’azienda fondata da Sylvie Maréchal, impegnata dal 2005 nella progettazione di apparecchi di illuminazione su misura. Il marchio scolpisce la luce e sfrutta il meglio dell’innovativa tecnologia LED ottenendo come risultato apparecchi di design con funzioni e aspetti sorprendenti. Beau & Bien crea tutte le sue collezioni di lampade unendo tecnologie d’avanguardia e tradizione artigianale, passando dalla porcellana al vetro soffiato a mano, presentando ogni anno nuove collezioni, tutte completamente realizzate in Francia. Il brand, sempre con l’obiettivo di salvaguardare la natura e l’ambiente, ha scelto il LED come sorgente luminosa riducendo così fino a 50 volte il proprio consumo di energia elettrica.Nato nel 1927, il LED ha ripreso slancio negli anni ’90 ed è solo all’inizio degli anni 2000 che ha iniziato ad essere utilizzato come vera fonte di luce. Con una durata di vita molto lunga (nessun rinnovo per 15 anni) i LED non contengono componenti tossici e quindi sono anche facilmente riciclati.Tuttele collezioni Beau & Biensono prodotte in Francia ed ogni lampada incorpora un design ecologico in tutte le fasi di progettazione e produzione.Beau & Bien e la qualità dei suoi materialiLaporcellana di Limogesè un materiale maestoso. L’associazione di questa porcellana di alta qualità con l’innovativa tecnologia LED, consente la creazione di prestigiose lampade a sospensione su misura. Da diversi anni, l’azienda collabora esclusivamente con un laboratorio artigianale francese a Limoges per la progettazione di questi pezzi. Allo stesso modo, il laboratorio di porcellana di Limoges ha conservato il suo know-how ancestrale su modellazione, fusione, cottura e decorazione dei pezzi di porcellana. Di conseguenza, Beau & Bien ha affidato a questo laboratorio la produzione di tutti i pezzi in porcellana per le sue creazioni su misura. Infine, la collaborazione dell’azienda con questi artigiani francesi implica una maggiore flessibilità nella produzione, permettendole di soddisfare le diverse esigenze dei suoi clienti. Un altro materiale molto utilizzato è ilvetro soffiato a bocca. Nato più di 2000 anni fa, il soffio a bocca richiede grande rigore, pazienza e know-how unico. Questa tecnica di produzione richiede grande abilità e precisione. Si tratta di un processo che garantisce un’ottima qualità del vetro e consente libertà nella creazione delle forme. Questo spirito di creatività e precisione riflette perfettamente il carattere di Beau & Bien e l’unicità di ogni suo pezzo. Grazie a questa tecnica l’azienda ottiene un vetro molto leggero che permette di sospendere i suoi pezzi, e di creare prestigiosi lampadari che vengono installati nei luoghi più maestosi. L’azienda Beau & Bien ha sviluppato il proprio know-how andando anche oltre la porcellana di Limoges e il vetro soffiato a bocca. È quindi, grazie alla ricerca del suo team tecnico che l’azienda utilizza altri materiali per creare i suoi lampadari. Utilizzando materiali come resina, legno o metallo, Beau & Bien risponde a tutte le richieste, lavorando sempre con i migliori artigiani francesi.Il know-how di Beau & Bien tra creazione ed ingegneriaBeau & Bien ha sviluppato rapidamente un’esperienza e una padronanza dei materiali artigianali francesi. Pertanto, il suo know-how tradizionale consente la creazione di tutti i tipi di lampadari. In particolare, applique, lampade a sospensione in porcellana di Limoges, in vetro soffiato a bocca o in vetro fuso. Questi materiali vengono combinati con la tecnologia LED. Grazie a questo assemblaggio l’azienda può sospendere lampade alimentate da cavi sottilissimi e quasi invisibili. Inoltre, tutti i pezzi di Beau & Bien sono unici, realizzati con materiali nobili, che consentono di progettare e produrre infinite opzioni di sospensione. Pertanto, il team di progettazione è attento sia all’aspetto artistico che all’aspetto tecnico.Competenza al servizio dei clientiOltre alla possibilità di realizzare lampadari su misura, Beau & Bien mette al servizio, la sua competenza nel campo della luce. Dalla progettazione alla produzione, un team segue ogni progetto dall’inizio alla fine. Oltre alla creazione, progettazione e produzione, l’azienda può occuparsi anche dell’installazione degli apparecchi. Da un lato, vi è la possibilità di eseguire l’installazione autonomamente, con l’aiuto di un manuale di installazione. Dall’altro, l’azienda ha le risorse per viaggiare in tutto il mondo e realizzare l’installazione degli apparecchi, offrendo assistenza e mettendo a disposizione dei clienti la propria esperienza.
nessuna attività sponsorizzata