Barovier&Toso è la più antica vetreria al mondo, fondata nel 1295 nell’isola di Murano (Venezia) e dove tuttora ha sede. La sua vocazione è quella di tramandare la millenaria tradizione del vetro soffiato, ma allo stesso tempo innovare. Barovier&Toso realizzaprodotti d’illuminazionee oggetti decorativiin Cristallo Veneziano. Vere e proprie opere d’arte, capolavori unici per la qualità della loro manifattura, tecnologia, tradizione e creatività. La missione dell’azienda è quella di offrire creazioni che trasmettano emozione e creino atmosfere speciali e suggestive. I prodotti Barovier&Toso sono opere uniche, in Cristallo Veneziano soffiato a bocca e realizzate a mano da maestri vetrai di Murano, depositari di una tradizione secolare che solca la storia da generazioni. È ad Angelo Barovier che si deve l’invenzione di una rivoluzionaria formula che permise di ottenere un materiale inedito, dalle straordinarie caratteristiche di estrema trasparenza e brillantezza. Nel 1455, Barovier ottenne addirittura l’esclusiva nella produzione del “Cristallo Veneziano”. Ciò che ancora oggi rende unica quella ricetta materica, giunta fino a noi e ulteriormente perfezionata, è la totale assenza di piombo e arsenico. Questo distingue il nostro Cristallo Veneziano da qualunque altro cristallo in commercio e rende la tecnica del cristallo soffiato, come anche tutto il processo produttivo, eseguibile in totale sicurezza da parte dei maestri vetrai. Il Cristallo Veneziano è un materiale unico, sostenibile e sicuro, capace di dar forma ad opere di grande valore artistico, le creazioni Barovier&Toso. L’azienda è leader nel settore per gamma prodotto, qualità, innovazione e consulenza che è in grado di offrire al cliente per personalizzare ogni sistema d’illuminazione scelto ed installazioni realizzate su misura.Lampadari in vetro soffiato di Murano Barovier&TosoIlampadari in vetro soffiato di MuranoBarovier&Toso sono delle vere e proprie opere d’arte. Dai più tradizionali a quelli in stile contemporaneo, i lampadari in vetro soffiato possono valorizzare ogni ambiente, dando un tocco di eleganza e di raffinatezza. Maestoso e imponente, ilmodello 4607è il classico dei classici. Lo stile barocco è alleggerito dalla trasparenza del cristallo e dai delicati fiori in pasta di vetro colorato. Dimensioni più contenute, ma medesimo impatto estetico per ilmodello Agadir, rieditato a partire dai disegni storici dell’archivio Barovier&Toso. Agadir è disponibile in quattro modelli, da 8, 12, 16 o 18 luci, declinati in due altezze diverse. Porta la firma del designerstudio Marcel Wandersilmodello Adonis, che coniuga la tradizione floreale olandese al savoir faire muranese. Farfalle e boccioli di tulipano animano i bracci dispiegati in una raggiera che converge verso il basso in una delicata coppa. Il lampadario è modulabile e personalizzabile a piacere.Franco Raggisi è misurato con la secolare tradizione vetraria muranese scomponendo il classico lampadario e collocando i bracci in orizzontale, nellampadario Domo Amsterdam.La gamma dellelampade da sospensionestupisce per varietà ed eclettismo, a partire dalmodello ManhattandiAlessandro Piva, nel quale bolle di vetro soffiato di vari colori scendono dal soffitto, inquadrate in cornici in metallo dal gusto contemporaneo. Gli fa eco il compattomodello Clepsydra, ispirato ai disegni originali dell’archivio Barovier&Toso, risalenti agli anni Sessanta. Gli elementi a forma di clessidra sono realizzati con l’antica tecnica del Rigadin, che restituisce un vetro decorato da una serie di sottili costole. Ad AI Design si deve invece lalampada Angel, sublime poesia di piume di cristallo. Ricca scelta anche per le plafoniere, alcune delle quali si accompagnano alle lampade a sospensione, nelle collezioni Clepsydra, Empire, New Felci. Classica ed elegante, la plafoniera Excelsior si ispira ai progetti realizzati dal brand nella prima metà del Novecento per navi da crociera e hotel di lusso.Barovier&Toso, lampade da tavolo e da terraIl catalogo Barovier&Toso propone soluzioni anche per l’illuminazione soffusa, con collezioni dilampade da tavoloelampade da terra. Spiccano come sculture dal mood contemporaneo le lampade dellacollezione Perseus, disegnate da Marcel Wanders, che reinterpreta i classici disarticolandone gli elementi. Ispirata al progetto originale firmato da Angelo Barovier nel 1966, lalampada da terra Samuraipresenta un piedistallo in cristallo veneziano massiccio, sormontato da un paralume di gusto classico. Disponibile anche nella versione da tavolo, Samurai è disponibile in 10 colorazioni per il cristallo e in 10 finiture della collezione su misura Bespoke. Il designer francesePhilippe Nigrofirma lacollezione Opéra, ispirata alle sontuose lampade dell’Opéra di Parigi. Il piedistallo consiste in un cilindro in cristallo lavorato a rostrato, elemento decorativo tipico dell’Art Déco, caratterizzato da dettagli appuntiti. La lampada da tavolo si inserisce in una particolare cornice ovale in metallo, declinata nelle finiture oro, rame e nickel nero spazzolati. La tecnica del rostrato ha ispirato anche la designer Giorgia Brusemini, che nellacollezione My Marilyninserisce questo elemento nella base delle lampade, mentre un diffusore cilindrico in vetro bianco opalino crea un piacevole contrasto con le sue linee essenziali. Delicate trasparenze caratterizzano la base in cristallo soffiato dellalampada Eva, realizzata con la sovrapposizione di tre elementi a forma di ogiva. Il diffusore a forma conica in tessuto è declinato in bianco, nero e nero con interno in oro.
nessuna attività sponsorizzata