ATS produce e applica rivestimenti protettivi a base di resina.L’azienda nasce nel 1998, anno in cui Giancarlo Bizzotto decide di mettere a frutto in una propria realtà l’esperienza maturata fin dal 1980 nel settore delle resine per uso civile e industriale.L’idea forte è verticalizzare al massimo, curando internamente tutte le fasi, dallo sviluppo del prodotto, ai test in laboratorio, fino al collaudo in opera.L’approccio funziona e tutti gli anni 2000 vedono una crescita stabile e continua di clienti e fatturato.Nel corso del decennio successivo ATS si struttura e cresce ulteriormente, aumenta il numero dei collaboratori ed entrano in azienda ad affiancare Giancarlo i figli Gianmaria e Andrea.La necessità di spazi adeguati porta alla scelta di dotarsi di una nuova sede e dalla fine del decennio ATS ha la sua base operativa a Rosà (VI). Vi trovano spazio laboratorio di produzione e test, magazzino, uffici amministrativi e showroom.A partire da giugno 2010 l’azienda opera in regime di Sistema Qualità Certificato conforme alla Norma UNI EN ISO 9001 sia per quanto riguarda la progettazione e fabbricazione di preparati per la realizzazione di rivestimenti in resina sintetica EA 12 che per la posa di rivestimenti in resina sintetica EA 28. Attenzione a precisi standard nei processi produttivi ed applicativi, valore dei prodotti e coerenza strategica confermano il costante impegno nel perseguimento della qualità di prodotto e servizio.I rivestimenti protettivi a base di resina ATSI prodotti ATS sono formulati con materie di prima qualità, rapidi nella posa e riducono al minimo i tempi di fermo attività nel caso di ripristini e ristrutturazioni. Sono comunemente utilizzati nella realizzazione di rivestimenti decorativi, anticorrosivi, chimico resistenti, industriali ad elevate prestazioni.Alcuni casi specifici di impiego:• Protezione e impermeabilizzazione di vasche per depuratori, tubazioni fognarie in cls, vasche e serbatoi per contenimento di liquidi aggressivi chimicamente, vasche per acqua potabile e liquidi alimentari• Pavimentazioni in resina epossidica, autolivellanti, pavimentazioni a massetto e corazzate, antiurto, antiscivolo, a conduttività elettrica antistatiche, trattamenti antipolvere.• Pavimentazioni in metacrilato, già agibili con carrelli dopo due ore dalla loro posa ed eseguibili anche con temperature fino a -25 °C (celle frigorifere) senza sospendere il congelamento.• Iniezioni di consolidamento con resine su strutture danneggiate, bloccaggio di infiltrazioni d’acqua e umidità ascendente con barriera chimica, riprese di getto, giunti di dilatazione, sigillature.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>