Antoni de Moragas Spà è figlio dell’architetto Antoni de Moragas Gallissà, uno dei principali promotori del rinnovamento architettonico spagnolo del dopoguerra e ormai un classico del design. Moragas Spà ha studiato presso la Facoltà di Filosofia e Arti e si è laureato nel 1972 alla Escuela Técnica Superior de Arquitectura (ETSAB) di Barcellona. Nel 1985 ha conseguito il dottorato in Architettura con una tesi su “Antoni María Gallisà”, in collaborazione con Elías Rogent, Lluis Domenech i Muntaner e Josep María Jujol. All’inizio della sua carriera di architetto, Antoni de Moragas i Spà ha lavorato presso il Taller de Arquitectura di Ricardo Bofill, presso MBM Arquitectes con Oriol Bohigas e presso Gregottii Associati International a Milano. In seguito, ha gradualmente modellato il suo lavoro pubblico e privato per concentrarsi sulla regione della Catalogna. Tra i suoi progetti figurano la piscina comunale di Montjuïc a Barcellona (1992), la biblioteca pubblica di Sant Cugat del Vallès e l’edificio Blau a Barcellona (2009). Nel mondo del design, tra le sue opere degne di nota c’è la lampada a sospensione Vague Stelle (1982), oggi edita da Santa & Cole.Nel corso della sua carriera, Antoni de Moragas i Spà ha affiancato l’attività di architetto all’insegnamento e al design di interni e mobili. È stato professore di Progetti all’ETSAB dal 1972 (di ruolo dal 1987) e di Progetti di Interior Design alla Scuola Universitaria di Design e Arte dell’EINA dal 1977. Ha inoltre presieduto l’ArquinFAD (FAD architetti e interior designer) ed è stato professore ospite presso le Scuole di Architettura di Budapest, Buenos Aires e Roma. Ha vinto numerosi premi di architettura e interior design, come il premio Domènech Muntaner dell’Institut d Estudis Catalans d Arquitectura (1986), il FAD Architecture Award (1987) e il Ciutat de Barcelona Architecture Prize (1990).
URL non trovato nel campo specificato.