Anna von Schewen

Anna von Schewen si è laureata presso l’Università di Arte, Artigianato e Design di Stoccolma nel 1995. Una parte dei suoi studi si è svolta presso l’UIAH – Università di Arte e Design di Helsinki. Dopo la laurea, una borsa di studio l’ha portata nello studio di design di Niels Gammelgaard a Copenhagen, dove è entrata a far parte del team di progettazione per due anni. Tornata a Stoccolma nel 1997, Anna von Schewen avvia il proprio studio di design da cui lavora in modo indipendente. Si è guadagnata una reputazione per il suo design sperimentale di mobili, per i progetti di mostre e per l’architettura. Nel suo lavoro è significativo l’interesse per lo sviluppo di strutture basate sul tessuto, ma anche l’estensione di altri materiali e tecniche per creare oggetti utili. Con la sedia Latta esamina la possibilità di realizzare una seduta morbida senza utilizzare materiali di rivestimento. In seguito, con la sedia Hug, mostra come trasformare un’idea poetica di seduta in una complessa struttura in legno massiccio prodotta industrialmente.Anna von Schewen lavora per Gärsnäs, Lammhults, Ikea, Pukeberg, Collection Pascale, Skruf, Svenskt Tenn. Il suo design è stato premiato con l’Excellent Swedish Design 1998, 1999 e l’Excellent Swedish Design Design Prize 2002 e con il Best in Swedish Design per l’EDIDA/Elle Decoration International Design Awards nel 2002. Nel 2003 ha ricevuto il prestigioso premio Bruno Mathsson. Nel 2009 la sua sedia Twist è stata premiata come “Miglior mobile dell’anno” dalla rivista di interni Sköna Hem. Il lavoro di Anna von Schewens è presente nelle collezioni permanenti dello Stedelijk Museum of Modern Art di Amsterdam, del Kunstindustrimuseet di Oslo, del Nationalmuseum di Stoccolma e del Röhsska Museum di Göteborg. Il suo lavoro è stato presentato in mostre in tutto il mondo e in molti libri e pubblicazioni come l’International Design Year Book e l’MD Design Year Book.Anna von Schewen ha progettato numerose mostre come Excellent Swedish Design per Svensk Form (Società svedese di artigianato e design) e Concept Design per il Nationalmuseum di Stoccolma. Ha inoltre collaborato all’allestimento di mostre con il Form Design Center di Malmö e con aziende come Dux, Boob ecc. Insieme al designer industriale Björn Dahlström ha progettato la mostra permanente del Museo Svedese di Architettura di StockhoIm e la mostra itinerante del museo sul designer e architetto Bruno Mathsson. Anna von Schewen si è fatta conoscere come architetto con il progetto Kovilan, pubblicato nel 1998, una casa estiva per una famiglia privata. La casa è stata nominata al Wooden house Award 2000. La casa è inclusa nel libro “Ultimate house book” di Sir Terence Conran. Anna von Schewen è nata a Stoccolma ed è cresciuta in parte nell’arcipelago di Stoccolma.

  • Formazione

  • Eventi

  • Media

nessuna attività sponsorizzata

>