Pensata per rispondere alle domande di sviluppo sostenibile e benessere abitativo per il comparto Building & Construction, Ama Composites ha strutturato la divisione Ama Nanotech. La divisione ha ideato e produce una gamma di isolanti nanotecnologici in Aerogel – la linea Aeropan – e la linea Thermogel Paint: pitture termoriflettenti a base di Aerogel. Inoltre, è stata creata la divisione AmaTherm, chiamata così dal nome del tessuto condutermico fulcro del sistema. Una divisione che produce e commercializza tessuti conduttivi e pannelli radianti capaci di produrre un calore diffuso ed omogeneo su larghe superfici.
Il gruppo internazionale AMA si sviluppa attorno ad AMA spa. Azienda nata nel 1967 da Luciano Malavolti (ancora oggi presidente del gruppo) per garantire la reperibilità di accessori e ricambi alle macchine agricole e da giardino. Oggi il gruppo AMA è in grado di fornire componenti e attrezzature per l’allestimento e la manutenzione dei veicoli a lenta movimentazione, macchine agricole e per la cura del verde. E, questo, grazie agli 11 stabilimenti produttivi, 14 filiali distributive nei principali Paesi europei, oltre 1.000 dipendenti in 20 Paesi diversi e oltre 100mila articoli proposti. AMA include AMA COMPOSITES, con sede a Campogalliano (MO) e nata nel 2004. Ama Composites offre una vasta gamma di tecnologie plastiche High Tech, di notevole qualità, in grado di soddisfare le più disparate esigenze della clientela internazionale. Ama Composites si pone come “full service provider” abbracciando l’intero processo di sviluppo di un veicolo (o parte di esso). Lo fa prendendo in considerazione tutte le variabili: da quelle ambientali agli strumenti di marketing più appropriati, dai vincoli economici e produttivi agli aspetti ergonomici, alle scelte dei materiali e delle tecnologie.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>