“Requisiti
Il corso prevede un’offerta formativa rivolta a laureati e professionisti interessati a conseguire competenze avanzate nell’ambito del Service Design, in relazione alle nuove competenze extra-disciplinari con cui il progettista deve sempre più spesso confrontarsi e saper dialogare.
Il corso si rivolge a candidati in possesso di diploma medio superiore o titolo di laurea in Design, Architettura o Ingegneria, o in discipline non politecniche, quali Economia, Scienze della Comunicazione e Scienze Sociali per i quali le discipline politecniche possano fornire una significativa integrazione alla loro preparazione professionale pregressa.
L’ammissione al corso è subordinata ad una selezione preventiva.
I candidati dovranno inviare i documenti di selezione collegandosi al seguente
LINK
:
– domanda di ammissione al Corso
– copia del Codice Fiscale e documento d’identità
– curriculum che ne descriva in breve il profilo professionale
Deadline per inviare la candidatura: 7 aprile 2025
Costo
L’iscrizione al corso di “Service Design for Systemic Change” ha un costo di € 2500,00 + IVA. Il corso comprende sia la prima parte online che la jam in presenza.
È possibile acquistare solo il Corso online per un costo pari a € 1550,00 + IVA.
Non è possibile acquistare solo la jam.
SCONTISTICHE E AGEVOLAZIONI
EARLY BIRD -10%
La promozione per chi ha le idee chiare, per chi sa quale percorso formativo può arricchire il suo futuro e non vede l’ora di tornare in aula.
Deadline candidatura: 24 gennaio 2025
Deadline per l’invio del contratto sottoscritto e pagamento dell’acconto della quota di partecipazione: 31 gennaio 2025
FAMILY SUPPORT: -50%
Un’opportunità da regalare a fratelli e sorelle: la spinta che serve per convincerli a investire nel loro futuro.
FRIEND TO FRIEND: -20%
Un’opportunità da regalare a un’amica o un amico per fare della formazione la base della sua crescita.
BACK TO SCHOOL: -30%
L’agevolazione per chi si è già affidato a POLI.design e Polimi, per chi vuole tornare a studiare e costruire il proprio futuro.
POLI.NETWORK: -50%
Una promozione pensata per consolidare il legame e l’identità fra le persone che sono parte del Politecnico di Milano.
MORE THAN ONE: -15%
Uno sconto per chi vuole perfezionare le sue competenze, per chi punta sempre sulla formazione, non una ma due o tre volte. Quindi:
Per coloro che acquistano due Corsi, la riduzione è pari al 15% sulla quota di partecipazione al percorso formativo più economico
Per coloro che acquistano tre Corsi, la riduzione è pari al 15% sulla quota di partecipazione ai due percorsi formativi più economici
BUSINESS BOOST
Lo sconto pensato per le realtà che sanno riconoscere nella formazione un fattore decisivo di crescita.
La riduzione “Business Boost” consente di accedere a uno sconto variabile sulla quota di partecipazione di due o più dipendenti ai Corsi in catalogo. L’ammontare dello sconto, nello specifico, è pari a:
15% sulla quota di partecipazione per l’iscrizione del secondo dipendente
20% sulla quota di partecipazione per l’iscrizione del terzo dipendente
25% sulla quota di partecipazione per l’iscrizione dal quarto dipendente in poi
Inoltre, le aziende che acquistano più di un Corso per due o più dipendenti nel medesimo anno solare possono accedere a un ulteriore sconto del 10% sul totale.
n. 2 esoneri parziali del 50% da applicare sulla quota di partecipazione per i primi due candidati che presenteranno domanda di iscrizione al corso ed effettueranno il pagamento entro il 24 gennaio 2025.
Riduzione del 15% da applicare sulla quota di partecipazione per i soci di Architecta 2020, 2021 e 2022 e 2023, purchè autocertifichino di essere soci architetti e l’anno da quando sono soci.”