Il Corso Executive – Design e cultura della comunicazione strategica si compone di 3 moduli didattici, per un totale di 6 mezze giornate da 3 ore ciascuna. Per favorire la frequenza anche a chi ha esigenza di conciliare lavoro e formazione, si è scelto di erogare il corso esclusivamente online. La frequenza al corso è obbligatoria per l’80%.
La narrazione come strumento di lavoro
Un corso agile ed essenziale per chi desidera comprendere e saper valorizzare la comunicazione strategica, grazie alla conoscenza degli strumenti e delle forme che la contraddistinguono, sia all’interno delle aziende che indirizzata all’esterno.
Le organizzazioni di tutti i tipi sono interessate oggi da processi di profonda trasformazione che riguardano valori intrinseci, posizionamenti, promesse, obiettivi. Come mutevoli e in continua evoluzione sono le richieste provenienti dagli stakeholder e dagli utenti finali.
Un manager coinvolto nei processi decisionali relativi alla comunicazione può acquisire, grazie a questo corso, nuove competenze che gli permettano di interagire efficacemente con gli altri soggetti coinvolti, fino al conseguimento degli obiettivi strategici comuni.
Il Corso Executive – Design e cultura della comunicazione strategica è strutturato in tre aree tematiche:
- Business Narratives – Inquadramento teorico con casi studio. Questo primo modulo ha l’obiettivo di inquadrare le potenzialità offerte da una progettazione strategica della comunicazione e fornire gli strumenti per comprendere se il nostro progetto di comunicazione sia veramente efficace e in linea con gli obiettivi dati.
- Strategic Practices – Inquadramento teorico con esercizi. Il secondo modulo, anche grazie a esercizi mirati, approfondisce il processo di creazione di un messaggio coerente e la sua applicazione verso i target interni ed esterni.
- Communicative Skills – Inquadramento teorico con esercizi. In quest’ultimo modulo si alleneranno le competenze fondamentali per costruire e arricchire di significato una narrazione, rendendola rilevante sia per le audience interne, sia esterne a un’organizzazione.
La formazione al servizio della comunicazione
Il Corso Executive – Design e cultura della comunicazione strategica si propone di portare i partecipanti a comprendere il valore strategico della comunicazione verbale e visiva, nelle sue varie articolazioni: dalla brand narrative, allo storytelling aziendale, ai branded content, rivolti a target definiti di clienti e consumatori.