I Crolla Rubinetterie nasce nel 1964 ad Alzo di Pella, sul Lago d’Orta, nel contesto di un distretto industriale storico per laRubinetteria italiana. Sin dalle prime fasi di commercializzazione nel settore della rubinetteria, il fondatore Roberto Crolla sviluppa una profonda conoscenza dei suoi prodotti, arrivando ad avere le giuste competenze per poter iniziare ad offrire al mercato una maggiore qualità, tramite un approccio industriale. Grazie allo sviluppo delle lavorazioni innovative fin delle prime linee di rubinetteria e all’utilizzo di ottone di alta qualità, si è potuto ottimizzare il processo, minimizzando la dispersione che caratterizzava le produzioni originarie. Gli sprechi sono calati e, insieme anche all’esperienza maturata negli anni, si è riusciti ad arrivare a produrre rubinetti e miscelatori di qualità superiore a prezzi competitivi. Anche sul fronte ambientale, I Crolla Rubinetterie si è rinnovata negli anni, arrivando a proporre soluzioni per il risparmio d’acqua e per il risparmio energetico. A d’oggi, l’azienda serve sia a livello nazionale che a livello internazionale, sia UE che Extra UE.I Crolla Rubinetterie: il Made in Italy di qualitàGrazie allo sviluppo di profonde conoscenze nella tecnica manifatturiera, I Crolla Rubinetterie presto diventa un punto di riferimento per la produzione e la distribuzione della Rubinetteria di alta qualità e oggi nel suo stabilimento, che si è esteso a 5.000 mq. di superficie, vengono progettati e realizzati i miscelatori e rubinetti della linea “I Crolla”. Crolla Rubinetterie è proprietaria di Teckna S.r.l., torneria che produce componenti con i suoi 11 torni a controllo numerico, ed è proprio da questo stabilimento che inizia il processo produttivo con la lavorazione della barra d’ottone e la produzione della componentistica dei rubinetti e miscelatori I Crolla. Ad oggi, tra i nostri clienti, sono presenti numerosi produttori di lavelli italiani ed esteri e i migliori marchi di produttori di cucine. Disponiamo di una vasta ed articolata gamma in relazione alle diverse tipologie di clienti che chiedono di adeguare i miscelatori alle loro esigenze o di realizzare modelli radicalmente nuovi per le loro necessità di mercato. Inoltre, spesso il cliente necessita un prodotto OEM ed insieme a lui definiamo il target price nel quadro di una collaborazione a 360°.Rubinetterie bagno e cucinaI Crolla Rubinetterie ha sempre cercato di offrire al mercato la più ampia scelta di articoli, mettendo a disposizione sia linee da bagno che articoli da cucina, ponendo l’accento su concetti che hanno fatto, fanno e sempre faranno da stella polare per l’azienda: raffinatezza, gusto e armonia delle forme. Il bagno, da spazio esclusivamente funzionale, è diventato oggi luogo del benessere e la rubinetteria resta l’elemento più significativo per arricchirne lo stile. La nostra ampia gamma esprime i gusti, dai più attuali ai più classici, con le sue 19 linee. Negli ultimi anni l’ambiente della cucina si è evoluto verso una maggiore complessità di funzioni, di linee e di poetica estetica. Le persone oggi hanno una conoscenza di questi aspetti sempre più precisa.Nostro compito oggi è quindi essere in grado di avere una gamma di prodotti il più ampia ed aggiornata possibile, per poter soddisfare e le sempre più specifiche richieste di un mercato in costante evoluzione. I Crolla Rubinetterie mette a disposizione dei suoi clienti anche una sezione dedicata alla doccia. Il Programma è articolato con diverse componenti per ogni situazione costruttiva, anche complessa. Inoltre, alcuni articoli pre-compongono le soluzioni più semplici. Gli ambienti doccia proposti dalla creatività I Crolla offrono quindi momenti di totale relax, complici le diverse funzioni proposte e un design moderno ed intrigante.
nessuna attività sponsorizzata