Un’elegante tecnologia, nata per esaltare il design in cucina nel pieno rispetto dell’ambiente. Queste le caratteristiche fondanti di Foster, azienda italiana che nasce nel 1973 con lo sviluppo di una tecnologia moderna per la produzione deilavelliche, affinata in decenni di esperienza, la rende oggi ancora leader in Europa e operante in tutto il mondo, con un’offerta commerciale che oltre ai lavelli comprendemiscelatori,forni,piani cotturae altrielettrodomestici per la cucina. Foster è un’organizzazione integrata con sede nello storico Palazzo Terranova di Brescello, luogo in cui nasce l’impegno volto a un servizio di eccellenza, in grado di soddisfare le esigenze di un mercato sempre più sensibile e attento allo sviluppo tecnologico e al rispetto dell’ambiente. I prodotti Foster sono oggi sinonimo di qualità e affidabilità, rispetto per l’ambiente, personalizzazione, eleganza e performance, garantiscono prodotti di design e allo stesso tempo funzionali, sempre unici e innovativi, curati nella scelta e nella proposta dei materiali.Elettrodomestici Foster: design, premi e riconoscimentiL’attitudine di Foster è una combinazione di innovazione legata al design funzionale e di rispetto per l’ambiente, che ha permesso all’azienda di diventare leader nel settore senza trascurare sostenibilità e impatto ambientale della propria attività. Foster lavora ogni giorno per ridurre l’impatto energetico di ogni fase aziendale e progettaelettrodomestici di qualità, che offrono prestazioni elevate e rispettose dell’ambiente. Foster dal 2005 si fa portavoce del risparmio energetico, diventando la prima azienda a utilizzare bruciatori a gas ad alto rendimento energetico e a bassi consumi. Nel 2008 aderisce al Club Imprese per la Natura istituito dal WWF ed è sempre in prima linea per la creazione di prodotti funzionali che rispettino l’ambiente. I prodotti marchiati Foster sono diventati punto di riferimento per il design: sinonimo di qualità, godono di finiture che donano all’acciaio brillantezza, eleganza estetica e facilità di pulizia, garantendone la durata nel tempo. Tra i riconoscimenti più prestigiosi troviamo la nomination per il Compasso D’Oro con il design della collezione Rondò, il Concorso Pulchra “Le 100 cose più belle del Mondo”, in cui iltop inox Foster S4000viene selezionato da una giuria di esperti. Nel 2019 Foster è protagonista all’interno del prestigioso contest milanese sul design nella categoria Kitchen e si aggiudica il premio per il suo design funzionale, originale e innovativo grazie allavello Milanello. Laminar, piano di lavoro in acciaio AISI 316, ottiene il riconoscimento Qualitech Technology award 2020; tra le motivazioni, viene evidenziata la capacità di risolvere il problema del mantenimento dell’asse orizzontale in qualsiasi piano di lavoro in navigazione.DIADE, il lavello con vasca accessoriata, nato dalla collaborazione tra gli Studi Ferriani e Ferriani Sbolgi, si è aggiudicato il prestigiosoArchiproducts Design Awards 2023e, grazie ai materiali che incorpora, DIADE ha vinto anche ilSustainability Award. Il lavello e parte dei suoi accessori sono infatti realizzati in acciaio inox AISI304; altri accessori sono realizzati con materiali come il legno e la carta riciclata.Dai lavelli ai piani cottura: l’evoluzione di FosterLa specializzazione di Foster è sempre stata al passo con i tempi, portando l’azienda a diventare punto di riferimento del settore grazie alla sua rinomata eleganza e al suo design raffinato, in grado di abbinare bellezza e funzionalità. Gli anni Settanta ne segnano la nascita con la tecnologia del profondo stampaggio e ne consolidano la produzione con i lavelli da incasso, l’evoluzione della cucina componibile e la diffusione dellavello in acciaio inox. Negli anni Ottanta, Foster con i suoilavelli smaltatirisponde alle mode che impongono il colore del piano di cottura e nel 1984 è pronta al grande successo del primoforno ventilato. Nello stesso anno nasce anche il primo centro funzionale by Foster, un concentrato di eleganza e praticità, che offre a portata di mano un piano cottura 4 fuochi, forno elettrico ventilato, una lavastoviglie e un cestello porta oggetti. Solo due anni dopo arrivano sul mercato gli Speciali Inox, grazie ai quali Foster diventa azienda leader in Europa per ideazione e realizzazione di piani di lavoro con cottura e lavello integrati. Alla fine del decennio, nasce la proposta di un lavello con eleganti forme spigolose, cui vengono abbinati accessori funzionali. Gli anni Novanta sono segnati dall’avvento di un’ampia gamma di accessori intercambiabili, frutto di un ventennio di grandi successi commerciali. Foster crea per la prima volta una zona di preparazione personalizzata, e nascono pratiche soluzioni a incasso per risciacquo e asciugatura delle stoviglie, vasche ampie e capienti dal successo mondiale, che permettono al lavello di diventare luogo di lavaggio e preparazione, e nuovi piani di cottura funzionali e di design. Il nuovo secolo si apre con la collezione Rondò, che combina un design unico e ricercato alla compattezza dei prodotti: lavello, piano di cottura ecappa di aspirazionevengono progettati per essere eleganti e funzionali in spazi ridotti. In questi anni si arriva alla creazione di una superficie di acciaio brillante, facile da pulire e resistente ai graffi. Il primo decennio degli anni Duemila è caratterizzato dal concetto del Design for all, quindi di un prodotto accessibile e utilizzabile da chiunque, e di collaborazioni prestigiose, come la creazione di una linea di elettrodomestici con Alessi. Vengono realizzate collezioni dallo stile minimalista e c’è la volontà di offrire prodotti professionali, dalle performance eccellenti e con attenzione al risparmio energetico. Gli ultimi anni sono legati a una fase di ricerca e perfezionamento dei prodotti di Foster, dalla quale nasce una serie dipiani di cottura, lavelli e miscelatori, risultato di esperienza e professionalità.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>