La Compagnie des Cristalleries de Saint-Louis è un’azienda francese specializzata nella produzione di oggetti in cristallo per la tavola, l’illuminazionee l’arredamento. L’azienda vanta un’antica tradizione, che vede l’esordio nelle foreste al confine tra Francia e Germania, precisamente a Münzthal Saint-Louis, nel 1586. Due secoli più tardi, quella che allora era ancora una vetreria, entra nell’Olimpo delle manifatture reali di Francia, che forniscono direttamente i loro preziosi manufatti alla corte di Versailles. La Verrerie Royale de Saint-Louis si trasforma nella Compagnie des Cristalleries de Saint-Louis a partire dal 1829, quando la manifattura decide di abbandonare il vetro in favore del cristallo, il cui processo produttivo era stato da poco scoperto. Appaiono così i primi servizi di bicchieri da tavola, con il celebre modello Trianon, ancora oggi in catalogo. Tutti i pezzi realizzati dalla Compagnie des Cristalleries, a tutt’oggi l’unico sito in cui si producono i cristalli di Saint-Louis, sono soffiati a bocca e tagliati, incisi e decorati a mano. Nonostante le origini antiche, la manifattura resta a passo con i tempi, tra innovazione e ricerca estetica, affidandosi, già a partire dagli anni Venti, al contributo di affermati artisti e designer. Sul sito di produzione, oltre ai laboratori, è possibile visitare il museo, inaugurato nel 2007. Oggi la Compagnie des Cristalleries de Saint-Louis fa parte del prestigioso Gruppo Hermès.Accessori per la tavola Saint-Louis, essenza dell’art de vivreIl motto “art de vivre” definisce le collezioni di accessori per la tavola firmati dalla Compagnie des Cristalleries, a sottolineare l’apprezzamento per il piacere legato ad un’estetica raffinata. Il catalogo comprende bicchieri, tazzine, piatti, caraffe, declinati in diversi stili, da quelli tradizionali fino ai più attuali. Tra le collezioni iconiche, spicca il servizio di coppe in cristallo trasparente Tommy, con coppa svasata su piede e decorazione con tagli a diamante, a mandorla, a filetto, a corda e a perla, dal gusto Art Déco. Presente in catalogo dal 1928, il servizio si compone di bicchieri da acqua, due tipi di bicchieri da vino, bicchieri da porto, da liquore, calice, flûte e coppa da champagne.La collezione Bubbles, disegnata da Teleri Ann Jones, è in produzione dal 1992, ed è caratterizzata da un calice a sfere di cristallo trasparente sovrapposte e da coppa costellata di perle. La collezione comprende un servizio completo di coppe e bicchieri, completato da accessori come portacandele, vasi e ciotole. La collezione è declinata nella versione trasparente o in diversi colori. Linee dal gusto contemporaneo per la collezione Cadence, firmata dal designer Pierre Charpin, che si distingue per le decorazioni geometriche, una combinazione di linee parallele disposte in verticale e in orizzontale. Cadence è composta da 29 pezzi, tutti in cristallo trasparente, e comprende un servizio da tavola, con bicchieri su piede, ciotola e decanter per il vino, un servizio da bar composto da diversi bicchieri a cilindro e un flacone per liquore, lampade e portacandele.Saint-Louis, lampade e decorazioni in cristalloOltre ai servizi da tavola e da bar, il catalogo Saint-Louis comprende lampade e oggetti decorativi. Il designerNoé Duchaufour-Lawrancefirma la collezione di accessori per la tavola, lampade e soprammobiliFolia. Caratterizzata da linee semplici sublimate da una delicata decorazione che parte alla base della coppa per formare una corolla e dei petali, coniuga il minimalismo della forma a suggestioni organiche. Il servizio da tavola è composto da 11 pezzi di cristallo trasparente, divisi tra diverse coppe, bicchieri, una caraffa per l’acqua, un flacone e una caraffa per vino. La collezione è completata da una serie di accessori, alcuni dei quali integrati con parti in legno, come i vasi portacandele e la serie di lampade, o con il metallo, declinato nelle finiture cromo e ottone spazzolato nelle lampade a sospensione e nelle applique. Fanno parte della collezione anche i lampadari classici Folia, reinterpretati in chiave contemporanea, dotati di 24 luci e declinati in 3 versioni. La designerKiki van Eijkfirma una collezione moderna e ironica, ispirata a particolari stampi utilizzati nell’arte vetraria, chiamata non a casoMatrice, una matrice che accomuna nel concetto e nelle forme la serie di lampade e vasi proposta. Tutti i pezzi sono realizzati in cristallo trasparente, diamantato e smussato, e le lampade sono montate su una struttura in alluminio con finitura dorata. La collezione comprende 3 vasi, due tipi di lampade da tavolo, una lampada da terra e due appliques. Ampia scelta tra i lampadari classici, come per esempio nella sontuosa collezione Arlequin, declinati in versione verticale e orizzontale, da 8 a 24 luci, caratterizzati da elementi in cristallo dai diversi colori mixati tra loro, scelti nella tavolozza esclusiva del catalogo Compagnie des Cristalleries de Saint-Louis, che comprende ametista, chartreuse, flanella, viola, blu chiaro, blu scuro, nero, verde chiaro e verde scuro.
nessuna attività sponsorizzata