DVELAS realizza oggetti diarredo contemporaneo in tessuti di scartoprovenienti dall’industria veliera. I modelli della collezione rivendicano la forma scultorea della vela e usano come ispirazione le tecniche di cucito, la tecnologia e la fabbricazione dei velisti professionisti. Alla base vi è il principio secondo cui il materiale, non più adoperabile nella navigazione, conserva ottime qualità di durata e resistenza: il materiale continua ad essere utilizzato in tensione, nello stesso modo in cui era sfruttato per navigare, restituendogli la sua funzione originale nonostante la vela sia stata scomposta in più parti.Enrique Kahle e gli arredi contemporanei DVELASNato a San Sebastian nel 1968, attualmente lavora a Pamplona, Enrique Kahle è un architetto all’Università di Navarra. Il suo spirito imprenditoriale e la sua ingegnosità lo hanno portato ad intraprendere diverse iniziative, tra cui lo studio d’architettura Enrique Kahle e l’edizione di arredi contemporanei DVELAS. Il progetto DVELAS raggruppa vari settori e attività con un comune denominatore: la passione per la vela, il design e la bellezza. L’attuale team di design è composto da due architetti, un designer e un produttore di vele. Sporadicamente DVELAS collabora con altri designer e artisti per progetti speciali o edizioni limitate.Pezzi unici DVELASOgni vela è utilizzata per la produzione di una serie limitata di prodotti, etichettati con le informazioni di navigazione originali: il porto di origine, la barca, il tipo di barca a vela, il fabbricante originale e i numeri velici. Da ogni vela, DVELAS estrae un numero limitato di pezzi, definite “Edizioni Limitate” caratterizzate visivamente dall’uso di più colori.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>