Un giocatore chiave nel settore dellacarta da paratiin Francia, Isidore Leroy ha, sin dalle sue origini, fatto affidamento su tre fondamenti che hanno fatto il suo successo: il progresso tecnologico – l’eccellenza dei prodotti – l’eleganza dei modelli. La storia inizia nel 1842, quando Isidore Leroy brevetta la sua “macchina da stampa multicolore per carte da parati e un cilindro di stampa per carte e tessuti”. Ora è possibile stampare continuamente su carta, ispirandosi a metodi precedentemente riservati ai tessuti. Questa rivoluzione tecnica favorisce la produzione del brand Isidoro Leroy nell’era industriale e rende i suoi stabilimenti il ​​punto di riferimento per centoquaranta anni. Sotto il secondo impero, la manifattura conosce la sua prima età d’oro. I successi si susseguono: premi alle esposizioni universali del 1855 e del 1867, brevetti e registrazioni di brevetti avanzati, moltiplicazione dei modelli offerti in vendita, aumento degli ordini sostenuti, nel 1860, dalla firma del trattato franco-inglese per il libero scambio. Gli sfondi Leroy sono richiesti in tutto il mondo. Fu allora nel 1877 che Isidore Leroy inventò “la macchina da stampa a 26 colori”, una vera meraviglia della tecnologia che non sarà mai eguagliata. È il periodo della borghesia trionfante, del lusso e dell’ostentazione di comfort, un ambiente estremamente favorevole per gli sfondi di Leroy. Dall’Art Nouveau all’Art Déco il brand Leroy conosce il suo secondo picco e lo spirito moderno soffia sulle sue creazioni. La moda è logica costruttiva, rigore formale, ritmo delle linee, colori sobri. Le figure geometriche abbondano: cerchi, triangoli, losanghe. Simulano il movimento di una generazione che scopre l’aereo, l’automobile e le delizie dello sport. Il progresso tecnologico è mantenuto, la gamma di carte da parati Leroy è disponibile in versioni verniciate, smaltate o lavabili. L’impianto funziona a pieno ritmo, la società è leader indiscussa nel suo mercato in Francia e in Europa.Le carte da parati Isidore Leroy: tecniche di lavorazioneStampa a rotolo tradizionale: simile al processo di produzione utilizzato dal 1849 dagli stabilimenti Isidore Leroy, l’inchiostro è fornito da rotoli in rilievo sulla carta. Il colore ‘sfondo’ viene applicato a pennello. Questi processi rendono possibile la produzione di carte da parati con una texture unica, sia tattile che luminosa. Stampa digitale: utilizzando le ultime tecnologie, in costante evoluzione e che consentono un rendering eccezionale dei colori. I modelli della collezioneHeritagesono stati modernizzati da un team di designer internazionali, per dare una nuova vita ai disegni originali del XIX e del XX secolo, in un approccio contemporaneo in sintonia con le tendenze attuali.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>