La dittaBONOMINIs.r.l. nasce nel 1976 come studio tecnico, specializzato nella progettazione di manufatti industriali quali ad esempio casalinghi, rubinetteria, automotive, nonché degli stampi e delle attrezzature per la loro realizzazione. Nel 1980 si aggiunge all’attività di progettazione anche la costruzione degli stampi in acciaio, destinati alla produzione dei più disparati oggetti commissionati da primarie industrie nazionali ed estere. Nel 1984 l’azienda si amplia e inizia la produzione e vendita in proprio di articoli per l’idraulica. Forte dei propri reparti di costruzione degli stampi e di un ufficio tecnico di provata esperienza condotti dall’omonimo titolare, Ennio Bonomini, all’azienda viene ben presto affiancato un reparto per lo stampaggio a iniezione delle materie plastiche. Il 1996 vede l’azienda migrare dall’originaria valle di Lumezzane verso il nuovo e più grande stabilimento di Borgosatollo, comune periferico alla città di Brescia. Nel 1999 il continuo trend di crescita porta all’acquisizione di un secondo stabilimento nel quale vengono realizzati il magazzino spedizioni. Nel 2001 viene trasferita da Lumezzane anche la PREALPINA SRL che è l’attrezzeria meccanica per la costruzione e manutenzione degli stampi. E’ del 2005 inoltre l’ultimazione del quarto stabilimento dedicato alla logistica. Attualmente la superficie coperta è di circa 11.000 mq su quattro unità produttive, tutte situate nel comune di Borgosatollo, nelle quali trovano occupazione circa sessanta dipendenti. Dal 1984 la BONOMINI SRL producesifoniepiletteper lo scarico delle acque in ambiente domestico. La gamma offerta è una delle più ampie prodotte in Italia, continuamente in aggiornamento secondo le tendenze e richieste dei mercati.SVILUPPO E INNOVAZIONEL’innovazione tecnologica della BONOMINI s.r.l. non si limita solo ai prodotti ma, anzi, investe tutto il ciclo produttivo. Fra le prime aziende del settore a dotarsi di sistemi di progettazione computerizzata (CAD), oggi tridimensionale e CAM, il reparto di stampaggio conta di 35 presse per l’iniezione di materie plastiche, di cui cinque a doppia iniezione e due a tripla iniezione. Il reparto di estrusione tubi conta di quattro linee. Alta robotizzazione e automazione dedicata sono inoltre presenti in tutti i reparti. La movimentazione interna, che è governata da un sistema a radiofrequenza inaugurato nel 1998, si affida a carrelli elevatori dotati di terminali a bordo dialoganti con il sistema informatico aziendale che fornisce loro le coordinate dei prodotti e delle ubicazioni in tempo reale. Pianificazione della produzione, controllo di qualità aziendale, certificazione aziendale e di prodotto supportano e qualificano l’azienda sotto ogni ulteriore punto di vista. Numerosi inoltre i brevetti ottenuti nel corso degli anni, dal tubo di scarico multistrato TU.BON.FLEX, al tappo universaleTAPPARELLO, la cassetta per la predisposizione impianti split WALLBOX, la canaletta di drenaggio CANALINEA, le guarnizioni BIPOWER e molti altri.QUALITA’ E CERTIFICAZIONILa BONOMINI SRL è certificata ISO 9001 dal 2011. Inoltre nel 2007 ha ottenuto la certificazione TUV secondo la EN 274 relativamente alla gamma di sifoni cromati in ABS, prima in Italia. Dispone di un laboratorio dotato di banchi di prova omologati per la verifica e collaudo della produzione secondo la norma di settore EN 274. Ogni prodotto viene perciò concepito, analizzato, progettato e sviluppato, in ogni suo risvolto tecnologico all’interno stesso della BONOMINI SRL. Ne deriva un evidente vantaggio in termini di qualità acquisita dal prodotto, tenuto sotto costante controllo in ogni suo passaggio in fase di produzione ed arricchito di accorgimenti pratici suggeriti sia dai Clienti che dagli installatori. L’azienda è inoltre dotata di personale tecnico viaggiante, in costante contatto con gli installatori, il cui compito non si limita solo a promuovere il prodotto ma anche a raccogliere sul campo le osservazioni e i suggerimenti che il cantiere quotidianamente esprime. Lo spirito di innovazione tecnica che ha sempre contraddistinto la BONOMINI s.r.l. è alla base del notevole sviluppo dimensionale dell’impresa.BONOMINI NEL MONDONegli ultimi anni il fenomeno della globalizzazione ha visto l’azienda vittima di numerosi casi di contraffazione, sia di prodotto che di marchio. Questo fenomeno, se da un lato rappresenta la conferma del ruolo di leader di mercato della BONOMINI s.r.l., ha imposto da un lato l’avvio di nuove strategie di marketing sul mercato domestico, caratterizzato dal lancio di numerosi nuovi prodotti, perlopiù brevettati, supportati da massicce campagne pubblicitarie, anche televisive. BONOMINI oltre ad essere uno dei marchi più affermati e conosciuti nel mercato italiano da anni si è distinto ed imposto come marchio anche all’estero, specialmente nei mercati extra UE. Le aree di maggior influenza del marchio sono infatti i mercati del medio Oriente, del nord Africa, del sud America.Da oltre quindici anni la BONOMINI SRL ha messo in atto una strategia di internazionalizzazione che l’ha portata ad aprire nel 2003 una propria fabbrica in Cina, la Ningbo Bonomini Waterworks ltd, dove vengono realizzati gli articoli cromati, comunque integrati da componentistica prodotta in Italia. Nel 2005 è stata la volta del sud America con l’apertura a Mendoza della Bonomini del Mercosur SA con il compito di produrre e distribuire in Argentina e nei paesi limitrofi del Mercosur. Nel 2014 l’apertura nei pressi di Belgrado della Yubea doo la cui produzione si rivolge ai mercati dell’est Europa.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>