Londonart, un brand italiano fondato da Nicola Bottegal, producecarte da paratiesclusive e sartoriali che rispondono alle diverse esigenze quotidiane. L’identità di questa azienda si costruisce attraverso la combinazione di moda, grafica e architettura, che insieme ai materiali, ai tessuti e all’estetica si adattano alle diverse dimensioni dell’abitare in modo funzionale e armonioso, decorando gli spazi in modo non convenzionale. Le esigenze contemporanee hanno reso le carte da parati Londonart un elemento di puro arredamento, specifico e on-demand — su misura e fuori da ogni standard — che risponde a tutte le esigenze di progettisti, architetti e arredatori. Londonart è anche una proposta funzionale e concreta, capace di risolvere il problema degli spazi vuoti poiché personalizzabile e su misura di ogni esigenza, rappresentando quindi un elemento capace di trasformare gli ambienti in spazi totalmente personali e unici.Carte da parati Londonart: tra internazionalità e spirito artigianaleLo spirito internazionale di Londonart con il suo know-how artigianale, hanno permesso un percorso unico e proficuo che ogni anno cresce e si alimenta grazie al team interno altamente qualificato e grazie alle collaborazioni con designer, artisti e architetti internazionali. Tra le collaborazioni più proficue c’è quella conMarcel Wanders, che con la capsule collectionWanderlust, si ispira a quindici città internazionali, reinterpretandole nel suo linguaggio eclettico, creando una dimensione nella quale le persone possano sentirsi sempre in viaggio e grazie al quale gli ambienti si trasformano in culture del mondo. La collezioneLuxury shit, firmata Toiletpaper e quindi nata dalla collaborazione dell’artistaMaurizio Cattelane il fotografoPierpaolo Ferrari, racchiude gli elementi iconici e i best seller delle loro produzioni artistiche e pubblicitarie, generando carte da parati che i adattano ad ogni spazio che accentuano il tono pop degli ambienti contemporanei o sdrammatizzando gli ambienti più classici. Toiletpaper è un magazine composto esclusivamente da immagini realizzate dai due artisti che mira a creare un nuovo linguaggio artistico e pubblicitario. Immagini dissacranti e provocatorie si combinano alla patina delle fotografie con ricordi pop, evocazioni surrealiste e ambiguità, per dare forma ad un brand dall’identità sempre riconoscibile.La produzione e i materiali LondonartLondonart concentra tutta la sua produzione in Italia, utilizzando materie prime italiane e di altissima qualità. Come un laboratorio in continua sperimentazione, tra innovazione e ricerca stilistica, Londonart pone in primo piano l’efficienza dei sistemi produttivi, il rispetto degli standard di sicurezza e ambientali, la qualità dei supporti e il costante aggiornamento dei sistemi informatici. Il suo modello di produzione consente di realizzare qualsiasi progetto di interni, grazie alla continua innovazione tecnologica e ad un processo produttivo estremamente complesso. Per ottenere un risultato eccellente, la qualità dei supporti è essenziale: ogni supporto Londonart si adatta ad un’esigenza specifica, infatti tutti i soggetti delle collezioni possono essere stampati su diversi supporti. Tutte le carte da parati Londonart sono adatte agli ambienti interni, sono utilizzabili in ambienti umidi come bagni, interni doccia e muri esterni, sono ignifughe o PVC free.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery





>