Busch-Jaeger, con sede a Lüdenscheid e Aue (Bad Berleburg), è tra le aziende più consolidate in Germania per la produzione di tecnologie per l’installazione elettricae l’automazione degli edifici, vantando una storia di oltre 140 anni. Le tecnologie innovative, che mirano a semplificare e rendere la vita più sicura per il futuro, sono un tratto distintivo dell’azienda. Busch-Jaeger risponde alle esigenze più elevate in termini di qualità, varietà di prodotti e innovazione, impegnandosi verso un avvenire più sostenibile. La focalizzazione sull’efficienza energetica e sulla conservazione delle risorse è prioritaria nelle attività aziendali. Il catalogo di Busch-Jaeger, con un assortimento di circa 6000 componenti, spazia da elementi l’installazione elettrica a prodotti elettronici avanzati per la domotica e l’edilizia intelligente, includendo diverseserie civili. Nel vasto universo dell’installazione elettrica, si estende un assortimento che va dai sempliciinterruttori e prese di correntea sofisticate spine speciali, dispositivi su binario,dimmererilevatori di movimento. Questa gamma di prodotti si evolve ulteriormente in sistemi di comunicazione avanzati e dispositivi elettronici di punta per l’automazione di ambienti domesticie professionali intelligenti. La qualità, la consapevolezza ambientale, la salute e la sicurezza sul lavoro, nonché la protezione dei dati, sono i pilastri di una visione aziendale che guarda al futuro con responsabilità e impegno, coltivando un domani più sostenibile e sicuro per tutti.Domotica e building automation Busch-JaegerLa visione di Busch-Jaeger per il futuro si concretizza nella creazione di prodotti che arricchiscono la vita quotidiana, sia negli ambienti pubblici che privati. Un design distintivo e funzionale emerge, mirando a rendere semplice ciò che è complesso e a mantenere un’estetica di alta qualità. Questa filosofia motiva l’azienda, affermandola come leader nel campo delle smart home. Tra le collezioni che più rappresentano questa visione, c’è laBusch-art linear®, una linea che si presenta come un connubio tra estetica e funzionalità, sostenibilità e tecnologia. Offre una selezione di interruttori meccanici ed elettronici, integrati con la tecnologia KNX e adatti perBusch-free@home®, l’innovativo sistema per controllare l’intera casa, dalla gestione dell’illuminazione e delle tende, al riscaldamento e il raffrescamento. Il design di Busch-art linear, attento all’ambiente, anticipa le tendenze dell’installazione elettrica del domani. La varietà di materiali e colori, che include vetro, metallo e plastica di alta qualità, in nero, bianco e con accenti cromatici, permette di incontrare diverse preferenze. La serie Busch-art linear offre una gamma completa di interruttori per diverse funzioni: dal controllo di tende e luci, a prese e dimmer, fino a funzioni speciali. Adattabile a varie esigenze funzionali, la serie è progettata per accogliere nuove applicazioni. I telai di copertura sono disponibili in diverse configurazioni, da 1 a 5 moduli, e possono essere installati sia verticalmente che orizzontalmente.Un’altra tra le collezioni di punta è laBusch-Welcome®, un sistema di videocitofonia a due fili, studiato per comunicare con le persone che si trovano davanti alla porta di casa senza doverla aprire fisicamente. A seconda del tipo di postazione esterna, è possibile parlare con le persone o addirittura vederle tramite una telecamera integrata nella postazione interna. Grazie all’app associata, è possibile vedere e ascoltare chi si trova davanti alla porta in qualsiasi momento, anche quando si è fuori casa.Busch-Jaeger e l’innovazione, da 140 anniLa storia dell’azienda Busch-Jaeger inizia nel 1879, quando Hans-Curt Jaeger, insieme al fratello Georg, fonda una fabbrica di articoli in metallo a Lüdenscheid. Questo periodo coincide con l’avvento della prima lampadina, che ha portato una nuova luce nel mondo. Dal 1926, l’azienda porta il nome combinato di Busch e Jaeger, e da allora si è distinta per le sue innovazioni nei settori della sicurezza, del comfort e dell’economia per oltre 140 anni. Busch-Jaeger Elektro GmbH, parte del gruppo ABB dal 1969, è oggi un’azienda leader nel mercato della tecnologia di installazione elettrica e impiega circa 1.300 persone. L’azienda esporta in più di 60 paesi e ha collaborazioni di licenza e produzione con partner in Spagna, Repubblica Ceca, Finlandia e Asia.Busch-Jaeger è sinonimo di una tecnologia che facilita la vita quotidiana e guarda al futuro. Infatti, da quasi un secolo e mezzo, Busch-Jaeger è all’avanguardia nello sviluppo e nella produzione di prodotti e sistemi di installazione elettrica, con un focus sulla sostenibilità delle risorse e affidabilità. La responsabilità verso la sostenibilità è un principio fondamentale che guida le operazioni quotidiane dell’azienda, dalle innovazioni di prodotto all’efficienza dei processi lavorativi e alla modernizzazione degli impianti produttivi. L’azienda si pone domande cruciali su come garantire un’alimentazione elettrica efficiente e ambientalmente sostenibile, come unire lavoro dignitoso e crescita economica, e come promuovere diversità e pari opportunità. Progetti come “Mission to Zero” e i certificati “Cradle to Cradle” sono esempi del contributo di Busch-Jaeger agli obiettivi di sostenibilità. L’impegno dell’azienda si riflette anche nello sviluppo di prodotti che favoriscono il risparmio energetico e supportano l’utilizzo di energie rinnovabili, come le wallbox per veicoli elettrici, per una mobilità più ecologica.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>