Mawa è un’azienda diilluminazione dal design minimalee made in Germany, considerata da molti una cacciatrice di tesori per la vasta gamma di riedizione di classici alle quali ha integrato le tecnologie più recenti. Grazie all’elevato standard di qualità della luce e alle possibilità di applicazione, i lighting designer professionisti utilizzano gli apparecchi del sistema modulare di mawa nei progetti più sofisticati. La comprensione del design e la volontà di innovazione di mawa si riflettono nell’eccellente lavorazione dei suoi prodotti, nella raffinatezza tecnica e nei brevetti detenuti. Tutti i prodotti sono originali, sviluppati e realizzati nella sede di Seddin, a sud di Berlino, dal primo schizzo al prototipo pronto per la produzione. Sono riconosciuti nel mondo professionale, sono presenti nelle collezioni di musei di tutto il mondo, vincono premi di design e sono oggetto di varie pubblicazioni.La storia di Mawa Designmawa design è stata fondata da Martin Wallroth nel 1977 a Kreuzberg per la produzione di oggetti destinati agli spazi abitativi. Negli anni successivi, la ditta individuale si espande e si afferma come azienda professionale, spesso pioniere di idee formative nel design dei prodotti. Negli anni Ottanta il crescente interesse per il design ha aperto nuove strade per l’azienda che, in collaborazione con designer esterni, si concentra su una gamma di prodotti che trova i suoi clienti soprattutto nel commercio al dettaglio di fascia alta. Oltre alla gamma di prodotti standard, l’azienda produce anche apparecchi di illuminazione secondo le specifiche individuali. Vengono prodotte le prime piccole serie e pezzi unici, ad esempio per la Cancelleria Federale, il Ministero dell’Economia, la Casa Corbusier, il Teatro Maxim Gorki di Berlino o la Casa Lutero di Wittenberg. Aziende rinomate come BMW, Daimler Benz, Jil Sander, KaDeWe, Sony o The Conran Shop collaborano con mawa design quando si tratta di illuminazione di prima classe. I prodotti sono caratterizzati da materiali di alta qualità e da un’eccellente lavorazione e sono presenti all’interno di importanti collezioni museali in tutto il mondo. Il 1997 segna un cambiamento di scenario per mawa design: il trasferimento a Langerwisch, vicino a Potsdam all’interno del Palmhof, un edificio storico completamente ristrutturato che offre spazio sufficiente per tutte le aree di lavoro della manifattura. La posizione è comoda, da una parte la tranquillità della campagna, dall’altra Berlino e Potsdam sono raggiungibili in breve tempo. Alla fine del 2001, mawa design attira l’attenzione su di sé con la mostra “Three Berlin Luminaires” nei locali del rinomato negozio di mobili berlinese “Modus” a cura dell’architetto Axel Schultes. Oltre alle lampade da terra “schliephacke” e “ssymmank”, già diventate dei classici, è stata presentata la lampada a sospensione “havanna”.L’apparecchio in vetro opalino “havanna” è stato progettato dal Prof. Dr. Braun-Feldweg nel 1959. mawa design lo aveva inserito nella sua gamma di apparecchi come riedizione. Nello stesso periodo, la casa editrice Th. Heyden pubblica “Die Havanna von Braun-Feldweg”. Con la sua atemporalità e la sua storia, la “Havanna” si aggiunge alla “schliephacke” e alla “ssymmank” come terzo apparecchio della “Berlin Series” di mawa design. L’importanza dell’azienda nel mondo professionale è segnata da un nuovo branding con un logo distintivo. Anche in questo caso, il principio del design è: meno è meglio. E così, nel 2017, il nome del marchio si riduce a due sillabe: mawa design diventa mawa. Solo il colore e l’atteggiamento rimangono invariati in verde. Con l’inizio della costruzione di un secondo padiglione a Seddin, dal 2020 mawa diventa ancora più verde. Lo spazio guadagnato non sarà utilizzato per aumentare le vendite, ma piuttosto per produrre in modo ancora più efficiente e più efficace: apparecchi e sistemi durevoli e di lunga durata anche in presenza di una crescita minima.Mawa: progettazione sostenibileNello sviluppo e nella progettazione di apparecchi e sistemi di illuminazione, mawa non segue le mode, ma si concentra su progetti di lunga durata. La prospettiva ecologica è sempre presa in considerazione nell’intero processo di sviluppo, produzione e vendita. Anche per questo mawa offre una garanzia di cinque anni sulla ferramenta e di tre anni sui componenti elettrici. I sistemi di illuminazione mawa sono modulari, i singoli componenti possono essere sostituiti e ampliati senza l’ausilio di attrezzi in base alle esigenze, sono facili da smontare, riparabili e riutilizzabili. L’attenzione di mawa nei confronti dell’ambiente è evidente anche nel packaging: le scatole di cartone ondulato marrone sono sigillate con nastro di carta ecologica e la carta da imballaggio riciclabile accartocciata protegge i prodotti durante il trasporto. L’alta considerazione di mawa per la qualità è visibile anche nella sede amministrativa di Michendorf. Il quadrilatero di case coloniche è stato accuratamente restaurato. Sul tetto dello stabilimento di produzione di Seddin, un impianto fotovoltaico da 115 kWp con un totale di 40 kWh Tesla Power Walls genera una quota di autoapprovvigionamento di oltre il 60 % nei mesi estivi. l’obiettivo di mawa è di portare questa quota al 100%.
nessuna attività sponsorizzata