L’Antica Deruta, da sempre proprietà della famiglia Moretti, opera con successo dai primi anni ‘50 nel settore della ceramica artistica di alta decorazione, dipinta rigorosamente a mano, realizzando complementi d’arredo di pregio per interni ed esterni. Nel corso degli anni, sono state introdotte nuove tipologie di prodotti, ampliando così l’offerta: non più solo preziosiaccessori in ceramicaper l’arredo, ma anchetavoliearredi da giardino(in ceramica, ferro e legno), piastrelle e pannelli in cotto realizzati su misura per molteplici usi d’arredo, mobili cucina, living e bagno personalizzati. Tutti i prodotti si contraddistinguono per la loro unicità ed eleganza di forme, colori e decori, e per essere sempre in linea con le tendenze d’arredo del momento. Grazie allo studio di progettazione interno all’azienda e all’abilità dei suoi artigiani nell’interpretare le più svariate richieste, l’azienda offre la possibilità di personalizzare sia il singolo accessorio in ceramica sia arredi per casa e giardino, realizzando forme particolari, colori e decori speciali per ogni tipologia di prodotto. Dall’unione tra il gusto stilistico e la collaborazione con architetti e/o designer, l’Antica Deruta realizza prodotti e arredi unici, trasformando le idee e le richieste dei clienti in realtà.Complementi d’arredo in ceramica L’Antica Deruta: ricerca, qualità e culturaDa sempre alla base della filosofia dell’azienda c’è un modo nuovo e unico di affrontare il mercato. Prima su tutto, la ricerca, portata avanti dallo studio di design, dove, ogni giorno vengono studiati e ideati nuovi prodotti, partendo dall’elaborazione di vecchi modelli classici. È in questo luogo che tutto ha inizio: nuove forme, colori, motivi per realizzare prodotti unici. La qualità è nelle mani esperte degli artisti dell’azienda, abili artigiani che ogni giorno, con meticolosa attenzione, realizzano prodotti seguendo la tradizione rinascimentale di Deruta. Ogni singolo pezzo è interamente realizzato nella fabbrica e viene fornito con firma e certificazione. La cultura e la conoscenza delle grandi tradizioni classiche italiane è fonte di ispirazione, un background indispensabile per la creazione di nuove linee di prodotti. É seguendo le nuove tendenze del mercato, con la passione per la qualità e la ricerca continua di nuove idee e stili, che si concretizza l’obiettivo dell’Antica Deruta: innovare partendo dalla tradizione. Seguendo questa filosofia, i prodotti sono oggi riconosciuti per la loro qualità, 100% Made in Italy. La produzione si concentra in tre macroaree principali: pezzi unici e complementi d’arredo in ceramica, completamente realizzati a mano, tavoli, piastrelle e panelli per interno ed esterno, cucine in stile country chic realizzate in legno massiccio con inserti in ceramica.L’Antica Deruta e la storia della famiglia MorettiNel 1966, Alviero Moretti, figlio di artigiani ceramisti derutesi, già operativo nel settore della ceramica, decide di intraprendere un percorso tutto personale e fonda L’Antica Deruta, supportato dalla moglie Mirella Gasperi, maestra d’arte. L’ Antica Deruta, da piccola bottega artigiana, ben presto, in pochi anni, diventa un’azienda di riferimento nel settore della ceramica per la tavola e per l’arredo. Alla fine degli anni 70 la sede operativa dell’azienda si sposta nella location attuale per far fronte alle maggiori esigenze produttive richieste dai mercati e con l’obiettivo di preparare spazi da adibire a nuove linee d’arredo. Verso la fine degli anni 80 l’azienda inizia a presentare i propri prodotti alle maggiori fiere internazionali di quel periodo, riuscendo così ad entrare in contatto con i principali marchi d’arredo del settore (con molti di questi tutt’ora collabora, segno di una serietà e qualità riconosciuta negli anni). Le ceramiche dell’azienda sono sempre più richieste ed esportate in tutto il mondo. Nel corso degli anni 90 i prodotti a marchio L’Antica-Moretti iniziano ad essere presenti in molteplici corner all’interno delle principali catene di vendita internazionali. Oggi, con la passione e la determinazione ereditata dai genitori, Giorgio e Camilla, la terza generazione della famiglia Moretti, continuano a rendere la sapienza artigiana e il patrimonio artistico di quella piccola bottega un’eredità contemporanea attuale, con obiettivi di crescita e conoscenza sempre più ambiziosi.