Henge è un brand giovane che si concentra sulla ricerca di materiali unici e rari implementati nella realizzazione dimobili,accessori per la casaeilluminazionedi alta gamma. L’azienda, situata nella regione Veneto, è stata fondata nel 2011 dall’imprenditore e attuale amministratore delegato Paolo Tormena, supportato dalla direzione creativa di Massimo Castagna. La passione di Tormena per materiali straordinari provenienti da tutto il mondo e la sua visione lungimirante hanno reso Henge un’azienda leader nel mondo dell’interior design in meno di un decennio. Fin dalla sua nascita, Henge ha posto l’accento sulla collaborazione con artigiani locali e laboratori artigianali per ogni categoria di prodotto. La scelta di collaborare con artigiani esperti consente all’azienda di sfruttare al massimo le potenzialità delle materie prime, ottenendo risultati impossibili che sarebbero irraggiungibili con una produzione industriale automatizzata. Grazie alla ricerca e alla lavorazione avanzata di nuovi materiali, condotta dallo stesso Paolo Tormena e dall’architetto Isabella Genovese, le collezioni di Henge vantano un’ampia scelta di pietre, marmi, metalli e legni unici e rari. Un esempio è la rarissima Breccia Medicea dell’Acqua Santa, utilizzata durante il Rinascimento dalla famiglia Medici nelle chiese europee. Le collaborazioni di Henge con designer internazionali comeYabu PushelbergeUgo Cacciatori, tra gli altri, hanno portato l’azienda ad una distribuzione e ad un brand awareness globale. Oggi Henge ha showroom e partner in oltre 70 paesi, inclusa la sua nuova sede a Milano in Via della Spiga 34. Lo showroom milanese sarà il palcoscenico per il lancio di numerose nuove collezioni durante l’annuale Design Week. Il 2023 vede anche l’inaugurazione della Henge Factory, un progetto volto a riportare alla natura un’area industriale dismessa, originariamente costruita con eccessivo cemento e amianto.Henge: un paradigma di eleganza contemporaneaIl marchio ricerca materiali straordinari da tutto il mondo, indagando la loro espressione, dando valore alle loro caratteristiche naturali e ai criteri di produzione. Esplora materiali unici in grado di raccontare una storia che non ha bisogno di essere raccontata a parole, ma che si comprende semplicemente entrando in contatto con essa. Henge ritiene che il cuore del Made in Italy si trovi nelle piccole botteghe artigiane che custodiscono i segreti dell’eccellenza italiana. Il sapere è stato tramandato di generazione in generazione per sopravvivere all’era moderna e alla produzione industriale. L’azienda cerca questi segreti e li trasforma nel suo marchio di fabbrica, accostando, alle tecniche impresse nelle mani dei migliori artigiani italiani, la visione dei grandi designer con cui collabora. Il marchio viaggia senza sosta e supera i confini fisici e geografici. Henge va alla ricerca dei materiali e delle loro storie con grande istinto. Cerca i materiali più rari ed espressivi provenienti da diverse culture e dai più lontani paesaggi internazionali, combinando legno, pietre, metalli, vetro, pelle e tessuto.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>