Acquistare un mobile su misura Rossato significa trovare un interlocutore attento e un responsabile tecnico in grado di formulare un progetto tailor-made, dalla fase di prototipaggio fino al prodotto finale. Ancora oggi, splendidiarredi, tutti assolutamente su misura, continuano a prendere forma grazie alla disponibilità di un’ampia gamma di materiali, trattamenti superficiali e finiture, e alla capacità progettuale e manifatturiera dell’ ufficio tecnico e del laboratorio. Fin dall’inizio della sua storia aziendale, Rossato ha saputo garantire ai propri clienti totale flessibilità produttiva e massima libertà di scelta in termini di tessuti, pelli, legni, colori e finiture, con il risultato di creazioni assolutamente uniche realizzate esattamente secondo i loro desideri e i loro gusti individuali.La Collezione di RossatoLa Collezione di Rossato non ha un intento serializzato e standardizzato e rimanda a un classico gusto italiano, tradotto in un mood moderno e minimal-chic. Ogni articolo nasce dalla sapiente unione di diversi materiali, che vengono portati alla massima resa estetica con finiture di pregio. Ispirandosi ai mobili dell’architettura e del design della metà del XX secolo – daCarlo ScarpaeGio PontiaCharles e Ray Eames- l’estetica della casa di Rossato è pulita ma originale, le silhouette sono classiche e sobrie ma audaci, i dettagli sono allo stesso tempo semplici e sofisticati. Per Rossato il Made in Italy è la realizzazione dei desideri del cliente con la capacità tecnica e il gusto artistico di godere appieno della bellezza, attraverso l’intelligenza della mano e la sensibilità per i dettagli. Questa capacità si esprime nella capacità di coniugare materiali e finiture differenti in un laboratorio che ha mantenuto una dimensione sartoriale ed è riuscito negli anni a realizzare progetti di alta gamma nel campo del design pubblico e privato.La storia di RossatoFin dalla sua fondazione nel 1969, ad opera di Antonio Rossato, l’azienda ha dimostrato la sua capacità di gestire qualsiasi tipo di personalizzazione degli ordini e l’attitudine a superare i vincoli di territorialità, gestendo progetti internazionali. Rossato si trova alle porte di Venezia, in una parte del mondo caratterizzata da edifici e oggetti che non possono essere definiti semplicemente belli o unici, ma sono vere e proprie opere d’arte. Questi risultati possono essere raggiunti solo attraverso il connubio tra genio artistico, capacità interpretative e grande diligenza. Questi importanti valori spingono l’azienda a lavorare ogni giorno per creare cose belle, il cui valore e la cui qualità sono costantemente elevati. Giunta alla terza generazione, l’Azienda coglie l’occasione per raccogliere ancora una volta la sfida che porta avanti da oltre 50 anni, ovvero evolversi nell’era digitale e industriale, pur mantenendo una dimensione artigianale di stampo familiare, seguendo la filosofia del pezzo unico.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>