Serien.lighting è un’azienda tedesca, con sede nei pressi di Francoforte sul Meno, che produceapparecchi di illuminazioneche si distinguono per la tecnologia e il design. Il brand collabora con progettisti e committenti, sempre alla ricerca di nuove soluzioni e di nuove forme contemporanee per i propri prodotti. Fondata quattro decenni fa dai designer, allora studenti,Manfred WolfeJean-Marc da Costa, l’azienda è da allora sinonimo di qualità nel design, di competenza tecnica e innovazione. Serien.lighting coniuga il design innovativo dei suoi prodotti con un elevato standard tecnologico e artigianale, per garantire apparecchi d’illuminazione formalmente avanzati, durevoli, anche nel caso di soluzioni studiate su misura. Oltre alle collezioni standard di lampade per abitazioni, uffici, negozi e spazi commerciali, infatti, l’azienda vanta una serie di soluzioni personalizzate con pezzi unici speciali, per edifici sacri, biblioteche o hotel. Nel marzo 2024, il Museum Angewandte Kunst di Francoforte sul Meno ospiterà una mostra retrospettiva sul percorso dell’azienda serien.lighting. Il titolo della mostra IN SERIEN racchiude in sé il concetto che ha portato alla creazione dell’azienda e che ha poi dato il nome al marchio stesso e cioè distinguersi dalla produzione di pezzi unici che prevaleva negli anni ’80 con prodotti in serie formalmente ridotti, nuove tecnologie e un’estetica contemporanea.Il design degli apparecchi d’illuminazione serien.lightingI prodotti serien.lighting sono utilizzati da architetti e designer che nei loro progetti vogliono soluzioni illuminotecniche caratterizzate da un design minimalista e sofisticato. I progetti vengono approfonditi fino a quando la combinazione di forma e funzione è perfetta. La più recente tecnologia LED unita ad un’ampia gamma di opzioni di controllo e insieme ad un’elevata efficienza, sono le priorità dell’azienda. Tra le collezioni di punta troviamo illampadario Zoom, in acciaio inox, caratterizzato da una struttura a pantografo che le permette di cambiarne il diametro, un po’ come avviene nello zoom della macchina fotografica, da cui prende il nome. Vincitrice del Red Dot Award, questa lampada è disponibile anche in versioni più estese a due o tre strutture concentriche.REFLEX²è invece una collezione di lampade, disegnate da Jean-Marc da Costa, evoluzione del classico modello Reflex. Declinata nelle versioni da terra, da tavolo, a soffitto e a parete è costituita da una struttura a telaio, minimale e raffinata, che ospita le sorgenti luminose LED.CAVITYè una delle più recenti collezioni di serien.lighting, design by da Costa & Wolf, i fondatori del brand. Caratterizzata da un corpo illuminante in alluminio curvo che sembra risucchiare verso l’interno la sorgente luminosa, la lampada è disponibile in versione a soffitto, a sospensione o a semincasso e a parete. L’effetto finale è quello di un’illuminazione morbida e senza abbagliamento. Laserie DRUMha una forma cilindrica, con design lineare, particolarmente adatto ad ambienti contract o uffici. Il cilindro esterno in vetro contrasta con il riflettore interno opaco di forma conica e, a seconda delle dimensioni, crea un efficace equilibrio di geometrie. Oltre alle collezioni disegnate dal duo Costa & Wolf, l’azienda si avvale della collaborazione di designer esterni, comeYaacov Kaufman,Uwe Fischer, Hopf & Wortmann,FormfjordeNext Space.serien.lighting: passione per la luceL’azienda serien.lighting è da quasi 40 anni un punto di riferimento sulla scena internazionale del lighting design. I due fondatori, Manfred Wolf e Jean-Marc da Costa, erano già uniti dalla passione per la luce durante gli studi di design all’Università di Arte e Design di Offenbach. I loro background si completavano perfettamente: il padre di Costa era un architetto, il nonno di Wolf e i suoi genitori producevano accessori in metallo per l’industria della pelletteria di Offenbach, un tempo fiorente. I due giovani imprenditori hanno quindi potuto utilizzare le vecchie macchine e attrezzature dell’officina, per creare le loro prime visioni illuminotecniche. Il metallo è stato da subito il materiale più utilizzato ma venivano usati anche ceramica, tessuti e, in alcuni casi, vetro soffiato a mano. Il nome del brand, serien.lighting, è nato per la volontà di esplorare oggetti formalmente ridotti basati su un’estetica contemporanea che, grazie alle nuove tecnologie, faceva uso della produzione in serie, per distinguersi dagli espressivi pezzi unici degli anni Ottanta. Negli anni l’attenzione rimane concentrata sullo sviluppo, il design e la produzione di apparecchi di alta qualità, di lunga durata e con un effetto luminoso sofisticato. Grande importanza viene data ai rapporti con i fornitori regionali, all’assemblaggio manuale, ai materiali e ai componenti di alta qualità e alla conservazione delle risorse.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>