LedsC4 è un’azienda catalana specializzata nella progettazione e produzione diapparecchi di illuminazionedi fascia alta. La storia del brand comincia negli anni Sessanta, ad opera di Joan Hidalgo, un artigiano specializzato nella lavorazione di lampade in ferro battuto. Con il tempo il laboratorio si espande, grazie all’introduzione di nuovi materiali, come il vetro e soprattutto l’alabastro, che proietta l’azienda nei mercati internazionali. Nasce la società Forja La-Creu Society, con sede nella cittadina catalana di Torà, a 100 chilometri da Barcellona. Il cuore della produzione resta l’illuminazione decorativa almeno fino al 2005, quando la traiettoria del brand si concentra sull’internazionalizzazione e sull’innovazione. Nel 2008 avviene la svolta, con l’introduzione della tecnologia LED, che si concretizza anche con il nuovo nome dell’azienda, LedsC4. Tra i primi a introdurre questa rivoluzionaria innovazione, il brand diventa punto di riferimento a livello mondiale per l’illuminazione nel settore ricettivo e commerciale, e vanta realizzazioni nelle catene alberghiere Hilton, Iberostar, NH e Marriot, o nei leader mondiali della ristorazione come Hard Rock Cafe, McDonald’s e KFC. Oggi l’azienda, che appartiene al gruppo industriale spagnolo Brand Corner, punta sull’illuminazione digitale, offrendo servizi per il controllo remoto e per la connettività applicati a questo settore. Con 9 filiali internazionali e rapporti commerciali in oltre 140 paesi, LedsC4 è un punto di riferimento per progettisti e rivenditori, grazie all’elevato grado si personalizzazione delle soluzioni e all’assistenza fornita da un team di esperti.LedsC4, le soluzioni per l’illuminazione architetturaleIl catalogo LedsC4 offre una vasta gamma di soluzioni per l’illuminazione architetturale indoor e outdoor. Lacollezione di proiettori IRISoffre infinite possibilità grazie alla modularità della sorgente luminosa. La collezione comprende i faretti orientabili a soffitto o su binario, e le lampade a soffitto e a sospensione. Realizzati in metallo verniciato, sono declinati nei colori nero, oro e grigio, in versione opaca o trasparente. Tra i faretti, lacollezione PLAYoffre una vasta gamma di soluzioni diverse, sia per l’estetica che per le applicazioni e le prestazioni. Fissi, da incasso, orientabili, a scomparsa, a soffitto, con cornici dalle innumerevoli forme, dimensioni e finiture, la scelta offre soluzioni per ogni esigenza. Spiccano per originalità i faretti dellalinea Play Raw, nella quale le cornici sono declinate in materiali particolari, come il cemento per PLAY RAW AG59, il legno di noce per il PLAY RAW AG67 o l’alluminio finitura oro per il PLAY RAW AG58. Di grande attualità iprofili per illuminazione lineareper moduli LED, perfetti per sottolineare profili a parete, a soffitto o a pavimento. La collezione ASAI è adatta per installazioni sia in interni che in esterni, ed è articolata nella striscia ASAI 3D, caratterizzata da un involucro flessibile e resistente che permette infinite configurazioni, e ASAI SIDE BEND, dotata di tre formati curvi con differenti assi di flessibilità, così da renderla adattabile a qualsiasi forma. Tra le novità più recenti, possiamo citare la collezione dilampade da esterno ORBIT, firmate daLuca Turrinie realizzate in metallo verniciato. Caratterizzate da un design essenziale, sono declinate nella versione ORBIT lampada da terra e ORBIT lampada da tavolo, e nelle finiture bianco, grigio, grigio urbano, marrone, nero, oro e verde, tutte con corpo illuminante in alluminio.Lampade decorative LedsC4 per contract e residenzialeMolte le novità nel catalogo delle lampade decorative firmate LedsC4, a partire dallacollezione LEVELS, designNahtrang. Affonda nelle radici dell’azienda il design del sofisticato paralume, composto da 3 corpi in vetro soffiato di diverse dimensioni, combinabili tra loro in infinite configurazioni, anche grazie alle 3 finiture, declinate nei colori ambra, verde o fumo. La collezione LEVELS è composta dalle lampade da terra, da tavolo, a sospensione e a soffitto. Benedito Design firma lacollezione GEOMETRIC, composta da un fine ed elegante profilo fissato a sospensione attraverso sottili cavi, che va a formare un triangolo in Geometric Triangle, un quadrato in Geometric Square, o un rettangolo in Geometric Rectangle. Lacollezione Spark, firmata da Joel Karlsson, si compone di diversi elementi in vetro soffiato collegati da un sottile profilo nero. Spark offre una grande libertà progettuale, ed è declinata nella versione a parete e a soffitto. Sempre tra le novità, Francesc Vilaró aggiunge alla suacollezione Nowayuna lampada da terra dal look scenografico. Il doppio paralume sembra fluttuare nell’aria e giocare con la luce, che si diffonde come un fascio morbido e indiretto e garantisce il massimo del confort.Alcuni strumenti di marketing/BIM di questo brand su Archiproducts sono cofinanziati da fondi dell’Unione Europea.