Alki è un’azienda francese che producesedie,tavoli,tavolini,poltrone. Nasce nel 1981 a Itsasu, un piccolo villaggio nei Paesi Baschi settentrionali, in un periodo di difficoltà economiche, che spinge un gruppo di cinque amici a fondare una piccola fabbrica di sedie e di chiamarla Alki, che letteralmente significa “sedia” in basco. Il loro principale obiettivo è creare posti di lavoro in una regione debolmente industrializzata. Alki usa la memoria del passato, che ne forma l’identità, come catalizzatore di creatività e innovazione, combinando tradizione e tecnologia moderna. L’Azienda, permeata da uno stile contemporaneo, continua a evolversi seguendo queste linee e usando il proprio know-how per fabbricare prodotti impregnati di valore sentimentale. Le persone che scelgono di lavorare in Alki credono nel modello economico cooperativo. In questo modo costruiscono un’azienda con solide basi economiche e umane. Un ulteriore fattore che contribuisce a questo successo è l’attenta selezione di partner locali, in grado di fornire servizi di altissima qualità. In Alki sono centrali abilità e profonda conoscenza della realizzazione di prodotti sostenibili. L’approccio al design dell’Azienda è semplice: il design è la continua ricerca della relazione tra una persona e un oggetto, la risonanza di un pezzo, il piacere che si ottiene dall’usarlo.Arredi in legno Alki: semplicità di utilizzo in un design essenzialeLe soluzioni Alki, tutte caratterizzate dal comune denominatore del legno, sono ideate e realizzate per rispondere a ogni singola esigenza, sia per l’arredodella propria abitazione checontract. Le innumerevoli proposte di tavoli e tavolini, sedie, poltrone,sgabelli,panche,divani,scrivanie,mobili contenitori, accessori per l’arredo, concorrono a popolare l’articolata offerta di prodotti Alki, il cui obiettivo è sia estetico che funzionale. Alki lancia la suasedia da ufficio girevolea cinque razze con ruote, progettata per le persone che non amano le usuali sedie da ufficio. La sfida lanciata dall’Azienda è creare una sedia da ufficio che ne rispetti i codici ergonomici, aggiungendo calore ed emozione. Il legno, materiale privilegiato da Alki, è qui utilizzato sia all’interno che all’esterno della seduta. Lasedia impilabile Atalè un esempio della creazione di una serie di articoli basati su una singola scocca di legno, che, inclinata e posizionata in modo diverso, svolge differenti funzioni, diventando all’occorrenza una sedia, uno sgabello, unapoltrona. I diversi pezzi sono l’ideale per l’arredo di spazi comuni, sia interni che esterni.Lasedia Kuskoa Biè la prima seduta presente sul mercato a essere realizzata in bioplastica. La scocca è confortevole, generosa e avvolgente grazie al supporto per schiena e braccia, ed è delicatamente posizionata sulla base in legno massiccio. Iltavolo rettangolare in legno KEAfa parte di una collezione nata per combinare metallo curvato e rovere massiccio. Ospitato in una sezione di legno, il tubo metallico di forma ovale si sviluppa per rafforzare la struttura, in cui ogni elemento svolge il suo ruolo seguendo una logica organica. Assoluta innovazione è data daltavolino ad altezza regolabile Egon, che può essere utilizzato come supporto per dispositivi digitali o semplicemente come tavolino da caffè, creato per spazi informali di condivisione e ambienti di lavoro.Alki, comfort e design per la casa e il contractLe collezioni Alki si adattano a differenti ambienti abitativi, lavorativi e contract, e sono in grado di offrire il perfetto connubio tra comfort e design. Lacollezione Helduè costruita seguendo la tecnica tradizionale per unire elementi in legno; così le traverse della sedia si adattano perfettamente al sedile e quelle del tavolo al piano; i colori scelti vogliono mettere in evidenza questo gioco di pezzi a incastro. All’interno della collezione troviamo elementi che ben si adattano all’ufficio, come ad esempio iltavolo da riunione Heldu, rettangolare in rovere con sistema passacavi; questa tipologia di tavoli da co-working può offrire una superficie di lavoro continua grazie al loro accostamento, oppure permette di separarli con divisori in pelle. Lesedie Heldu, in rovere o in tessuto, si accompagnano all’utilizzo dei piani di lavoro. Lacollezione Egonè stata concepita pensando a spazi di lavoro informali. È composta da differenti elementi complementari, come tavolini,pouf, divani in tessuto, poltrone e unnuovo tavolino quadratoad altezza regolabile, perfetto come supporto per dispositivi digitali. Tutto questi elementi si combinano tra loro per creare spazi ideali per il lavoro o il tempo libero. Lacollezione Kuskoapresenta sedute interamente realizzate in legno, offrendo un connubio tra comfort e resistenza. La scocca curva in legno si appoggia ad una cornice in legno massiccio e offre un aspetto caldo e accogliente. Lacollezione Trikusi ispira ai dolmen, strutture preistoriche costituite da un grande capstone appoggiato su pietre verticali. La serie presenta forme ampie e semplici e viene realizzata con i materiali più tradizionali, come il legno e la lana.
nessuna attività sponsorizzata