Antonangeli Illuminazione nasce nel 1977, indirizzando la sua attenzione al design e alla creazione dicorpi illuminantidi forte personalità, con la volontà di esprimere un concetto di luce che sia ‘funzione’ ed ‘emozione’ contemporaneamente. Nel 2007 Antonangeli entra nel mondo dell’illuminazione esternacon una visione inedita: creare una luce che all’esterno producesse le emozioni e la vivibilitа che crea la luce in interno. Indagando il mercato e seguendo i suggerimenti di una nota paesaggista, Antonangeli dà avvio ad una serie di collezioni ‘Outdoor’, che ha come motto: “…bisogna rispettare il buio”. La costante coerenza progettuale scaturisce dalla ricerca di soluzioni che non si limitano al semplice progetto formale, all’applicazione delle tecnologie, ma si cimenta con le materie e con i processi di lavorazione . Questo fa di Antonangeli un unicum senza paragoni. Ogni collezione nasce da uno studio approfondito: su materiali nuovi o tradizionali trattati in modo esclusivo, su soluzioni produttive antiche o mai sperimentate. Il risultato sono forme di luce sorprendenti.Antonangeli: soluzioni luminose per interni ed esterniLe collezioni di Antonangeli vantano una serie di prodotti, tra proposte inedite ma anche approfondimenti ed estensioni di gamma. Materiali, finiture, lavorazioni valorizzano soluzioni luminose originali, capaci di generare, in interno e in esterno, atmosfere uniche, personali, esclusive. LaCollezione Archettocomprende una serie di soluzioni tipologiche prodotte a partire dal 2012, per colloquiare con le molteplici esigenze e le diverse espressioni architettoniche: con la volontà di dare ai progettisti una ‘matita luminosa’, capace di offrire loro ampia interpretazione e una straordinaria interazione applicativa. Le lampade della collezione Archetto hanno un linguaggio luminoso originale di grande leggerezza e di straordinaria versatilità. Grazie all’utilizzo di componenti eccezionali come il silicone e il grafene, ad un disegno esclusivo e ad una tecnologia costruttiva brevettata, sono nate linee di luce morbide, elastiche, duttili: raggi di luce che attraversano lo spazio, che escono quasi per magia dal suolo o sono semplicemente appesi o appoggiati a minimali strutture. La tecnologia, sperimentata, ha consentito di ampliare, nel corso degli anni le proposte. Ognuna di esse mostra caratteristiche singolari: ma insieme diventano una serie articolata e integrabile di proposte innovative di luce architetturale, perfette anche per le più semplici soluzioni progettuali.
nessuna attività sponsorizzata