Sedus Stoll AGè un’azienda fondata nel 1871 e producearredi per ufficio. La gamma di prodotti di alta qualità “Made in Germany” comprende le sedute, come le poltroncine girevoli e per visitatori, gli arredi per ufficio, conferenze e contract. Con sede in Germania a Dogern (distretto di Waldshut), è un’azienda leader nella realizzazione di arredi completi per l’ufficio e concetti per postazioni di lavoro.Sedus crea soluzioni e prodotti per l’ufficio perfetti per il mondo del lavoro di oggi e di domani che si distinguono per il design ergonomico, l’estetica e l’eccellente lavorazione. Sedus è un marchio affermato, con nove filiali in Europa e a Dubai e rappresentanze in oltre 70 altri paesi nel mondo. Nei suoi 150 anni di storia Sedus ha fissato parametri sempre nuovi nei prodotti e nelle soluzioni proposte, soprattutto nell’ambito dell’ergonomia, del design e della sostenibilità ambientale. Sedus Stoll AG è una società per azioni non quotata in borsa che opera come produttore di arredi per ufficio con il marchio Sedus. L’azienda è detenuta a maggioranza dalla Fondazione Stoll VITA di Waldshut e dalla Fondazione Karl Bröcker di Lippstadt. Le due fondazioni sono senza scopo di lucro.Vision e mission di SedusCon i suoi arredi di qualità aiuta le persone a lavorare meglio e con più motivazione nell’ambiente ufficio, consentendo loro di esprimere tutto il proprio potenziale. Credibilità, professionalità ed efficienza sono i valori che ispirano pensieri ed azioni. La soddisfazione del cliente è il motore dell’azienda e la sua missione di sostenibilità. Sviluppa, produce e distribuisce sul mercato arredi di pregio, lavorando con passione e professionalità, a vantaggio delle persone e dei clienti.La nascita della seduta ergonomicaLa condotta aziendale di Sedus poggia su una tradizione di valori lunga 150 anni. Una persona è produttiva e rende solo se opera in condizioni di benessere. Questa convinzione è il filo conduttore di come Sedus opera. Chi lavora molte ore seduto dovrebbe almeno assumere una postura sana, solo così è possibile un rendimento produttivo. Ai tempi in cui i lavoratori ancora non godevano di piena considerazione, Albert Stoll, figlio del fondatore dell’azienda, si occupò dei fondamenti della seduta sana e delle tematiche relative alla seduta ergonomica. Il risultato fu la nascita della prima sedia girevole a molle in Europa.Sostenibilità e tutela dell’ambienteLa sostenibilità richiede regole vincolanti, strutture chiare e un senso di responsabilità in ciascuno. Nella coscienza attuale “sostenibilità” significa proteggere i presupposti fondamentali dell’esistenza umana per le generazioni odierne e future. Questo principio olistico ispira il pensiero e le azioni di Sedus; un impegno che è entrato a far parte dei capisaldi dell’azienda. Già negli anni ’50, quando il termine protezione dell’ambiente non esisteva ancora, Sedus si impegnava a un uso attento delle risorse. Nel 2010 Sedus è stato il primo produttore al mondo di arredi per ufficio a ottenere la certificazione EMAS III (Eco-Management and Audit Scheme). Questo sistema europeo di gestione ambientale è attuato dalle aziende su base volontaria. Fra gli esempi recenti, il passaggio dell’impianto galvanico da cromo VI a cromo III e il miglioramento del sistema di raccolta della verniciatura a polvere, per consentire il riutilizzo della polvere in eccesso.La storia di SedusLa storia di Sedus ha inizio nel 1871, quando Albert Stoll I insieme al socio Max Klock fonda a Waldshut una fabbrica di sedie, la “Stoll&Klock”. Quando Klock lascia la società nel 1879, l’azienda prende il nome di “Albert Stoll”. Vi lavorano dalle due alle tre dozzine di persone, impegnate nella realizzazione di sedie in legno di faggio curvato. Il fondatore dell’azienda muore nel 1897 all’età di 61 anni, lasciando moglie e quattro figli. La moglie Bertha guida l’azienda da imprenditrice di successo.Nel 1912 inizia a Waldshut la produzione delle sedie con traversine. Questi modelli si differenziano nettamente dalle sedie in legno curvato diffuse fino ad allora, e sono ormai composti da poche parti piegate. Le traversine orizzontali e verticali conferiscono stabilità al modello, che prende il nome di sedia “Rekord”, sostenendo lo schienale. Nel 1926 viene presentata la sedia “Federdreh”, la prima sedia girevole a molle con ammortizzazione. In seguito alla crescita dell’attività, a partire dal 1969 la produzione viene spostata nella nuova sede di Dogern. Fino al 1987 verranno inaugurate complessivamente otto filiali europee.Negli anni 2000, all’insegna dello slogan “schlafen im Büro” (dormire in ufficio) e “powernapping”, Sedus riconosce per prima l’importanza del cambio di postura per il benessere dei collaboratori.Nel 2010 nasce il nuovo Centro di Ricerca e Innovazione di Dogern. Sedus è il primo produttore di mobili per ufficio a ricevere la certificazione EMAS III. Due anni dopo viene introdotta la tecnologia di bordatura laser: il bordo di design privo di fuga ed ecologico rappresenta un importante progresso nella lavorazione di tutti gli arredi e i piani di lavoro. Lo stesso anno (2012), Sedus vince l’Umweltpreis, il premio per la salvaguardia dell’ambiente assegnato alle aziende del Baden-Württemberg. In collaborazione con il Politecnico di Monaco di Baviera, Sedus sviluppa un nuovo concetto cinematico di seduta per la poltroncina girevole “swing up” creando una seduta più sana grazie a una maggiore mobilità. Oggi l’azienda elabora soluzioni per gli ambienti di lavoro di domani insieme ai suoi partner in 74 paesi nel mondo.
nessuna attività sponsorizzata