HenryGlassè un’azienda italiana specializzata nella produzione diporte d’arredamento, sistemi di partizione, boiserie e complementi d’arredo tailor made. Gli oltre 30 anni di storia tra arte, design e tecnologia fondano le proprie radici sulla lavorazione delvetro, ma l’elevata flessibilità e adattabilità aziendale permettono di offrire anche un’ampia gamma di prodotti inlegno. La sapiente ripresa di tecniche artigianali e la continua sperimentazione hanno codificato un linguaggio contemporaneo grazie al quale HenryGlass si è resa autenticamente differente e riconoscibile nel proprio settore.HenryGlass: prodotto tailor-made e massima personalizzazioneTutti i prodotti HenryGlass sono realizzati su misura per soddisfare gusti, personalità, esigenze e funzionalità. Il Cliente è parte attiva nella progettazione non solo dal punto di vista dimensionale, ma anche estetico. L’ampia scelta di vetri – trasparenti, satinati, colorati o laccati – può essere ulteriormente impreziosita dadecori personalizzati, esclusivi e unici nel loro genere. Accessori e finiture dal design contemporaneo contribuiscono alla realizzazione di progetti armoniosi, sia pubblici che privati.Porte in vetro HenryGlass: tecnica ed estetica in equilibrioIl vetro, materiale antico, nobile e autentico, viene abbinato all’esclusività del graphic-design per proiettarsi letteralmente nel futuro. Le lastre, perfettamente uniformi e con colori inalterabili nel tempo, diventano espressione di una creatività ad ampio raggio: materiali come marmi, stucchi, tessuti, carte da parati ed eleganti texture vengono interpretati da HenryGlass e danno vita a una collezione di porte uniche.La tecnica delle “Impressioni” consiste in una colorazione decorativa per rappresentazioni grafiche o fotografiche altamente personalizzabili e di forte impatto estetico. Realizzata attraverso speciali pigmenti colorati su vetro stratificato con effetto trasparente o satinato, viene eseguita attraverso una tecnica esclusiva, versatile e stimolante che rende il vetro distintivo, comunicativo, vivo, offrendo nuove possibilità di utilizzo per l’interior e l’architettura.Vetro e sicurezza: performance esclusiveTutti i vetri HenryGlass sono certificati secondo le norme UNI EN 12150 per quanto riguarda la tempera e UNI EN 14449 per quanto riguarda la stratifica. I vetri presentano caratteristiche uniche che contraddistinguono i prodotti HenryGlass sul mercato:Lastre con spessore totale di 10 mm temperato o 5+5 temperato e stratificato, uno spessore che garantisce i massimi livelli di robustezza.Sistema di stratificazione certificata con pellicola maggiorata.Laccatura interna (inalterabilità nel tempo; pulizia; bifaccialità).Satinatura ceramizzata (tecnica esclusiva; facilità di pulizia).
nessuna attività sponsorizzata