david/nicolas

David Raffoul e Nicolas Moussallem si sono affermati a livello mondiale da quando hanno fondato il loro studio, david/nicolas, a Beirut nel 2011. Il loro approccio innovativo alla contrapposizione di materiali, insieme al loro modo unico di fondere elementi retrò, contemporanei e futuristici, conferisce al loro lavoro un’estetica senza tempo che si traduce in un’ampia gamma di progetti, dal design di mobili agli interni su misura di alto livello. David e Nicolas si sono conosciuti all’Accademia libanese di Belle Arti, dove entrambi hanno conseguito una laurea in Interior Design, per poi intraprendere un master alla Scuola Politecnica di Design di Milano. Dopo la laurea, entrambi hanno svolto uno stage presso studi di design internazionali: Nicolas ha lavorato come freelance per un anno a Beirut, mentre David ha lavorato come designer presso Fabrica, a Treviso, in Italia.Dal 2011, david/nicolas ha allestito diverse mostre e collaborato con marchi internazionali affermati. L’estetica “retro-futuristica” del duo è radicata in un’ampia gamma di influenze, dalla geometria orientale ai mobili antichi, ai robot, ai viaggi spaziali e alla musica dei Daft Punk. La collaborazione si basa sulla critica reciproca, ma anche sull’incoraggiamento. David crea schizzi dettagliati, mentre Nicolas preferisce scrivere le sue idee, e nessun progetto viene mai completato senza il contributo di entrambi. Mentre uno dei due sta lavorando a un progetto, l’altro spesso lo “hackera”, mettendo il veto su un particolare aspetto o suggerendo un’aggiunta che richiede un nuovo approccio.L’anno della svolta del duo è stato il 2014, in occasione della Settimana del Design di Milano, durante la quale il New York Times li ha scelti come una delle tre stelle emergenti della settimana del design. Più tardi, nello stesso anno, hanno tenuto la loro prima mostra personale a Beirut, “Loulou/Hoda” alla JM Design Gallery, esponendo pezzi ispirati alle loro nonne che combinavano influenze orientali e occidentali, antiche e contemporanee. Successivamente, lo studio ha presentato il suo primo progetto industriale a Maison&Objet, la collezione di stoviglie “Orquestra” per Vista Alegre, premiata con il Red Dot Design Award e il Wallpaper* Award. Il duo è stato selezionato dalla rivista Wallpaper* per il suo POWER 200, nell’ambito della scelta dei “20 designer under 40”, ed è stato anche inserito tra gli 86 designer dell’anno 2015 dalla rivista AD in Francia.david/nicolas lavorano su molteplici tipi di progetti, dalle collaborazioni con importanti marchi internazionali, al design di pezzi propri, come la collezione “Paume”, esposta alla Nilufar Gallery nel 2015. Dal 2016 sono rappresentati dalla Carpenters Workshop Gallery, che espone i loro pezzi in edizione limitata, come il mobile “Monocle”. Lavorano anche con clienti individuali su progetti che catturano la loro immaginazione, che si tratti di rimettere a nuovo un’auto d’epoca o di progettare un interno personalizzato per un ristorante di alto livello. La loro attenzione quasi maniacale per i dettagli significa che non lasciano nulla al caso: ogni singolo aspetto degli interni è progettato e prodotto dallo studio.

  • Media

  • Eventi

  • Formazione

URL non trovato nel campo specificato.

>