Dall’incontro alla scuola di architettura Beaux-Arts di Parigi e dalla successiva creazione del loro studio nel 2000, Karl Fournier e Olivier Marty hanno applicato, a ogni scala dei loro progetti, un approccio globale e coinvolgente alla propria professione, dall’architettura all’interior design e al design di mobili. Al centro del loro approccio c’è una libertà senza compromessi e la necessità di creare una narrazione unica, la più in sintonia con la verità del contesto. Con sede a Parigi e Marrakech, Studio KO crea architetture pubbliche e residenziali contemporanee in tutto il mondo, ispirandosi all’intelligenza dei luoghi.All’inizio di ogni progetto c’è un incontro. Umano, soprattutto, dal colloquio iniziale che avviene con il cliente. Fisico e sensoriale poi, attraverso la scoperta di un sito che si impone attraverso il suo paesaggio e il suo tessuto sociale ed economico. Poi arriva il momento del dialogo tra gli elementi e la sperimentazione di un territorio sconosciuto. Un lavoro ai margini dell’archeologia che porta gli architetti a esplorare il sito e la sua storia per coglierne l’essenza. Questo continuo processo creativo consente a Studio KO di trovare la sua strada in modo naturale. Un prerequisito per l’emergere di forme contemporanee, appropriate e vivide.Privilegiando materiali primari e ancestrali derivati dalla mano dell’uomo (pietra, legno, metallo, pelle), lo studio crea spazi in costante tensione. La purezza delle linee contrasta con la matericità delle trame, il ruvido con l’organico, il chiaro con lo scuro, il sofisticato con il nudo. La semplicità vernacolare con uno spirito modernista. Gli esterni severi e imponenti delle ville private, monoliti minerali denominati con una sola lettera criptica, contrastano con interni sensuali e trasparenti che impegnano i proprietari in un rapporto simbiotico con l’ambiente. Ciascuno dei progetti si presta a una sperimentazione unica, a nuovi incontri di texture, tecniche e luce. In un “qui e ora” che invita, senza sosta, la sensibilità e l’umanità.
URL non trovato nel campo specificato.