Fondato nel 1992 a Parigi da Mario Cucinella, lo studio MCA – Mario Cucinella Architects ha oggi sede a Bologna e Milano ed è composto da oltre 100 professionisti.MCA è specializzato nella progettazione architettonica che integra strategie ambientali ed energetiche, avvalendosi di un dipartimento di R&D interno, che analizza le tendenze del settore immobiliare con particolare attenzione alla sostenibilità.R&D supporta i team fornendo consulenza interna durante lo sviluppo di tutte le fasi di un progetto. L’attività di ricerca parte da un’Agenda annuale, un breve documento con cui la unit propone in MCA temi ritenuti strategici per il settore. Nello svolgimento della sua attività, la unit:• attiva partnership con realtà quali università, aziende, enti locali• crea momenti di condivisione interna/esterna• dà applicazione pratica dei risultati attraverso lo sviluppo di strumenti/prototipazioneUlteriore attività è lo studio ambientale, ovvero il supporto ai progetti attraverso lo sviluppo di simulazioni software volte a ottimizzare la progettazione a scala di edificio, di masterplan e di città che consente di ridurne gli impatti e migliorarne le performance.Dalle fasi di concept creativo al cantiere, lo studio sviluppa al suo interno l’intero processo di progettazione attraverso l’adozione del metodo BIM permettendo così il dialogo in modo integrato di competenze, sensibilità e fasi diverse; in questo modo viene ottimizzato al massimo il flusso di informazioni per evitare la perdita di dati.Lo studio si avvale di un gruppo di coordinamento BIM che svolge attività sia a scala macro sia a scala micro che riguardano: il monitoraggio normativo, lo sviluppo di standard, il monitoraggio degli strumenti tecnologici, l’implementazione software e di procedure.Lavoriamo secondo gli standard BIM internazionali ISO19650 con figure certificate UNI11337.Lo studio ha realizzato progetti in Europa, Cina, Africa, Medio Oriente e Sud America.Fra questi: il Nuovo Museo d’Arte, Fondazione Luigi Rovati a Milano; il Nuovo Polo Chirurgico e delle Urgenze dell’Ospedale San Raffaele a Milano; la Chiesa di Santa Maria Goretti a Mormanno; la Nuova Sede del Rettorato dell’Università Roma Tre a Roma; One Airport Square ad Accra, (Ghana); il Sino-Italian Ecological and Energy Efficient Building, a Beijing (Cina), la nuova sede di NICE, a Limeira (Brasile).Lo studio ha in corso di realizzazione circa cinquanta progetti fra i quali: nella città di Milano il masterplan di MIND – Milano Innovation District; il progetto ad uso misto SeiMilano; l’Headquarter Gruppo Unipol; ad Aosta il Polo Universitario della Valle D’Aosta; il Padiglione Italia Expo 2025 Osaka, a Vienna due torri ad uso misto “Viertel Zwei”, il MET Tirana Building a Tirana (Albania).MCA Design – il dipartimento di product, interior & industrial design, ha lanciato la sua prima collezione “Building Objects” nel 2019, in occasione del FuoriSalone. Alcuni pezzi traggono ispirazione dai progetti architettonici dello studio, altri li riproducono.MCA Design ha all’attivo numerose collaborazioni con le più note aziende del Made in Italy.MCA collabora con SOS – School of Sustainability Foundation, una scuola per giovani professionisti e neolaureati che ha l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per affrontare le questioni ambientali con un approccio aperto, olistico e guidato dalla ricerca.La scuola è stata fondata nel 2015 da Mario Cucinella e ha sede a Milano.https://www.mcarchitects.it/
URL non trovato nel campo specificato.