Simone Micheli



Simone Micheli nasce in Toscana nel 1964 e si laurea alla Facoltà di Architettura di Firenze dove ha la possibilità di frequentare importanti docenti come Giovanni Klaus Koenig (suo relatore di tesi), Giovanni Michelucci e Bruno Zevi. Nel 1990 apre il proprio studio di architettura nel capoluogo toscano e nel 2003 fonda con Roberta Colla la società Simone Micheli Architectural Hero con sedi a Firenze, Milano, Puntaldìa, Dubai, Rabat e Busan. La sua attività professionale è rivolta verso un ampio campo d’azione che va dall’architettura all’interior design, dalla grafica alla comunicazione visiva. Parallelamente svolge attività didattica e di visiting professor presso istituti, accademie e università, in particolare insegna come docente a contratto alla Facoltà di Architettura di Firenze e a Milano presso il Polidesign e Scuola Politecnica di Design.È ampia la produzione di oggetti, finiture e arredi per la casa e per l’ufficio: carta da parati, lampade, sedie, tappeti, letti, tavoli. Nel 1999 contribuisce alla nascita di Adrenalina Design, azienda di imbottiti di Cattolica per cui Micheli disegna molti prodotti: le poltrone Ata e Otto (entrambe nel 1999), Ubo (2001), S’Ims (2006), Shell (2008), Shift (2009), Atina (2019); i divani Worm (2007), Smooth (2010), Jelly (2012). Per Euromobil disegna le collezioni IT-IS Living, IT-IS Chair e IT-IS Kitchen contraddistinte da uno stile essenziale e funzionale. Pratici e dinamici sono i sistemi di illuminazione Mirò disegnati per Biffi Luce nel 2010 e Dodot prodotta nel 2019 per Axolight. Diversi sono i prodotti disegnati per l’azienda Barel 1956, tavolini, pouf, poltroncine e tavoli.Numerose sono le opere di architettura realizzate per committenze pubbliche e private, e significativo il suo contributo nell’hotellerie e nel contract. Tra le realizzazioni: il New Urban Face di Milano (2008), l’Oversea building a Chioggia (2012), l’Houseboat a Puntaldia (2018), l’Aquatio Cave Luxury Hotel & Spa di Matera (2018), l’Hotel Ausonia Hungaria a Venezia (2019). È poi lunga la serie di centri benessere, Spa e fitness center realizzati da Micheli in Italia e all’estero; tra questi si segnalano: l’interior design del centro benessere integrato più grande d’Europa Aquagranda Livigno Wellness Park per Aquagranda; l’interior design dell’Arezzo Park Hotel per Gruppo Alliata Bronner; l’i-Suite a Rimini per Ambienthotels; le nuove camere dell’Hotel Londra a Firenze per Concerto Hotel. Per la catena alberghiera Boscolo Hotels realizza il Wellness Center per l’Hotel Exedra di Nizza e l’“Atomic spa Suisse” all’interno dell’Hotel Exedra di Milano, con quest’ultimo progetto vince il “Best Of Year 2010” a New York nella categoria beauty, Spa, Fitness e l’International Media Prize 2010 a Shenzhen in China nella categoria “Annual Club Space Award”. Simone Micheli è curatore di numerose mostre tematiche e di installazioni nell’ambito di importanti fiere internazionali. Ha esposto alla Biennale di Architettura di Venezia e il suo lavoro è presentato in diverse rassegne espositive e in numerose pubblicazioni.

  • Media

  • Eventi

  • Formazione

URL non trovato nel campo specificato.

>