Il poliedrico designer Satyendra Pakhalé ha fondato il suo studio di design SPA — Satyendra Pakhalé Associates nel 1998 ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. Lo studio è attivo in diversi campi che spaziano dal design industriale, alla sanità, alla mobilità, all’exhibition design, all’architettura. Pakhalé si è formato sia in India (presso l’IIT-B Indian Institute of Technology, Bombay) che in Svizzera (presso l’Art Center College of Design Europe). Successivamente ha fatto parte del pionieristico team di “creazione di nuove imprese”, concependo alcune delle prime idee di prodotto per le nuove tecnologie nell’area della comunicazione digitale, dell’assistenza sanitaria e della mobilità presso Philips Design a metà degli anni ’90.Il suo lavoro di design comprende progetti high e low-tech, produzione industriale e artigianato. Attraverso una serie di progetti di design pluripremiati, lo studio ha sviluppato una reputazione mondiale per la progettazione di diverse tipologie innovative, spingendo i limiti della tecnologia e dei materiali. Tra i suoi clienti ci sono aziende rinomate come Alcantara, Cappellini, Franke, Fiam, Hästens, Magis, Moon Life Foundation, Poltrona Frau, Novartis e TubesHa tenuto conferenze in tutto il mondo su piattaforme come CeBIT Germany, Casa Brasil e Future Design Days Sweden. È stato invitato a ideare e dirigere il Master of Design for Humanity and Sustainable Living, Design Academy Eindhoven dal 2006-2010. È stato consulente del Consiglio degli ambasciatori di Brain port Design & Technology (Eindhoven) ed è stato attivo come collaboratore di design e politiche culturali per le istituzioni culturali. Le sue opere sono in collezioni permanenti in prestigiosi musei di tutto il mondo.
URL non trovato nel campo specificato.