Ron Gilad



Ron Gilad è un artista e designer israeliano, nato nel 1972 a Tel Aviv. Dopo aver frequentato l’Accademia Bezalel di Gerusalemme, si trasferisce per dieci a New York dove avvia la propria attività di progettista. Rientrato a Tel Aviv nel 2013 apre il proprio studio e instaura un’assidua frequentazione con Milano. Il suo lavoro è segnato da una ricerca attenta e rigorosa rivolta a indagare i significati del design attraverso soluzioni ironiche e spiazzanti, astratte e funzionali, geometriche e concettuali. Dal 2017 al 2018 è stato direttore creativo della storica azienda Danese Milano; da questa collaborazione nascono oggetti essenziali di uso quotidiano come la serie di orologi Drawing, il vassoio Surface, i centrotavola Oh Signore! e Gondola, i portacandele in faggio Venezia / Pisa / Torcello, la serie di vasi in ceramica Vase e la serie di portafrutta Fruit Bowl caratterizzati dall’esilità strutturale.Proficua è anche la collaborazione che Ron Gilad instaura con Molteni & C. per la quale realizza la famiglia di mobili Teorema composta da cassettiera, credenza e tavolino; nascono anche il tavolino in marmo Panna Cotta e il tavolino modulare 45°. Per Molteni ridisegna nel 2014 il Glass Cube, galleria e spazio di rappresentanza presente nel polo produttivo di Giussano. Per Salvatori disegna Girella e Galleria, panche in marmo di Carrara caratterizzate da forme sinuose e scultoree. Con Flos, nel cui flagship store milanese di Corso Monforte cura in occasione della Design Week 2016 un nuovo allestimento, disegna e produce la lampada da semi-incasso Wall Piercing e la lampada da tavolo Goldman. Dalla collaborazione con Driade nasce la collezione La Sfera, una serie di bicchieri e decanter in vetro soffiato.Le sue opere, dalle edizioni singole e serie limitate ai pezzi di produzione, trovano posto nelle collezioni di prestigiosi musei di tutto il mondo come il Museum of Modern Art e il Metropolitan Museum di New York. Nel 2013 il Tel Aviv Museum of Art gli dedica la mostra personale “The Logical, the Ironic, and the Absurd”. Nello stesso anno viene nominato Designer of Year dalle riviste Elle Decor e Wallpaper. Numerosi sono i riconoscimenti ricevuti e i premi vinti. Nel 2019 durante la Milano Design Week, cura per UniFor una installazione multimediale nella sede dell’Accademia di Belle Arti e della Pinacoteca di Brera: qui, nel Cortile d’Onore, un grande libro dalla copertina rossa, simbolo della conoscenza, si apre di fronte alla statua di bronzo di Napoleone.

  • Media

  • Eventi

  • Formazione

URL non trovato nel campo specificato.

>