Nasce a Milano.Dopo la laurea in Architettura conseguita al Politecnico di Milano. collabora per un anno con l’arch. P.L. Nicolin alla realizzazione della mostra “Le città immaginate” in Triennale.Con il suo studio di architettura fa da consulente per Montedison – settore costruzioni – e successivamente per Fininvest – società Euromercati – per la riconversione dell’immagine degli ipermercati in centri commerciali. Realizza il prototipo “Easy Cottage” per una abitazione concepita come in una scatola di montaggio e modulare in grado, con duetipologie base. di realizzare case in linea, corti e villaggi turistici. “Easy Cottage” riceve il premio San Carlo Borromeo di Milano per i giovani architetti.Progetta e segue la ristrutturazione della Standa di Firenze in un palazzo storico del centro; realizza due discopub per l-Heineken utilizzati come siti per i loro circuiti di festival musicali “Jammin”; disegna e segue l’esecuzione di un albergo di lusso a St Vincent. alcuni negozi.uffici e abitazioni private. Partecipa con altri giovani autori alla mostra collettiva di arte e design “Perché non l’hanno chiesto ad Evans?” in occasione del Salone del Mobile del 1997. La collettiva riscuote notevole successo e alcuni suoi oggetti vengono pubblicati sulla rivista lnterni. La collettiva riscuote notevole successo e alcuni suoi oggetti vengono pubblicati sulla rivista Interni. Attualmente. oltre a svolgere la professione di architetto. collabora come designer con alcune ditte produttrici di apparecchi di illuminazione. Inoltre disegna personalmente l’arredamento degli interni da lei progettati. Per hobby si occupa di pittura.
URL non trovato nel campo specificato.