Gilberto Toneguzzi



Gilberto Toneguzzi è nato a Pordenone nel 1970 e, dopo aver conseguito il diploma in studi artistici con specializzazione in grafica e fotografia, ha ottenuto la laurea in architettura all’Università di Venezia. Con la tesi di laurea, ha approfondito il rilievo e la rappresentazione dei giardini storici; a seguito sono stato abilitato alla professione. Prima di aprire il mio studio ha collaborato con studi di architettura e colleghi, con negozi di arredamento e con imprese edilizie al fine di maturare una mia esperienza in relazione al progetto, al cantiere, ed al cliente finale. Esercita l’attività professionale dal 2001 prediligendo la progettazione architettonica negli interni ed esterni, ristrutturazioni abitazioni per committenza privata. Parallelamente, ha sviluppato e mantenuto l’attenzione al design, in particolar modo lo studio dei dettagli d’architettura per gli interni ed esterni.Da sempre collabora in maniera attiva con le maestranze artigianali al fine di ottenere il miglior risultato per il cliente. Nel 2004 ha iniziato la progettazione di spazi espositivi commerciali e la partecipazione a concorsi. L’esperienza fin qui maturata, gli favorisce tutt’ora il contatto con aziende che si occupano di outdoor living, distinguendosi per originalità, professionalità e concretezza. Nel 2006 nasce così un forte interesse anche per questo settore. Oggi infatti per più aziende si sta impegnando con mansioni diverse; designer, art director, consulente immagine per spazi expo aziendali, referente aziendale per esposizione prodotto.Continua a seguire con impegno e passione la progettazione di stand fieristici in Italia ed all’estero. Tra queste si segnala la presenza nelle fiere di Milano, Rimini, Padova, Dusseldorf, Stoccarda, Monaco. La formazione continua è per lui una priorità, fonte di arricchimento professionale. La sua partecipazione a corsi di formazione di aggiornamento professionale ha varie finalità, tra queste: perfezionare le mie conoscenze tecniche, e miglioramento della capacità di relazione con il cliente. I viaggi e la visita a manifestazioni di settore in Italia ed all’estero contribuiscono a conferirgli una visione ampia e globale al bagaglio culturale esistente.

  • Media

  • Eventi

  • Formazione

URL non trovato nel campo specificato.

>