Marta Sansoni, architetto e designer, fiorentina. Progettista di architettura e interior design, per abitazioni private, locali pubblici, allestimenti, lavora in Italia e all’estero. Il suo lavoro combina astrazione geometrica, rigore, gioco spaziale, attenzione ai dettagli e monocromia, creando un rapporto armonico tra luce, oggetti e spazio, identificato dalla forte iconografia del suo segno. Ha partecipato a numerose esposizioni e concorsi nazionali ed internazionali. Il suo progetto intitolato “Un edificio per il Culto” viene pubblicato dalla Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze; selezionato nel 1991 dal Dipartimento di Progettazione per il Salon International de l’Architecture di Parigi, il progetto è esposto nello stesso anno anche al Salone dell’Architettura di Milano e, nel 1992, alla Triennale di Milano. Come Cultore della Materia ha coordinato seminari presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze nell’ambito del corso di Arredamento e Architettura degli Interni tra il 1990 al 1996.Dal 2007 è membro del Consiglio Italiano del Design (CID), organo consultivo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Nel 1990 risulta tra i vincitori al concorso “Memory Containers” di Alessi, diventando designer per il brand in modo continuativo e avendo in catalogo, da allora ad oggi, trenta oggetti prodotti. Per Alessi, “Folpo” viene selezionato tra i migliori progetti nel mondo per l’edizione 1999 dell’«International Design Yearbook» e dal 2018 entra nella Collezione Permanente del Design Italiano della Triennale di Milano. Sempre per Alessi , “Cactus!” bowl è stato presente per due volte nel Design Store del museo MoMA di New York tra i Best Sellers – Most Popular & Best Selling Products. E’ stato inserito anche negli store del Museum of Contemporary Art (MCA) di Chicago, il Milwaukee Art Museum (MAM), il Madison Museum of Contemporary Art (MMoCA) Wisconsin e in altri shop dei musei di arte contemporanea a livello internazionale.Dal 2016 “Cactus!” bowl entra nei Super&Popular e nelle “Icone” di Alessi. Il progetto ha avuto negli anni lo sviluppo di una numerosa famiglia di oggetti. Nel 2022 “Potty” (Outline Glass Teapot) tea set per IVV entra a far parte dei products del Moma Design Store di NY. Nel product design ha collaborato o collabora per Alessi, IVV, Martinelli Luce, Studio Italia Design / Lodes, Antinori, Visconti, Serralunga, Bitossi, Pampaloni, Stayer. L’interesse per l’art design ha portato alla nascita di alcuni progetti tra i quali Raw Less sulla ceramica di autore.
URL non trovato nel campo specificato.