LayerStone, con le sue superfici, esalta il fascino della pietra naturale in grande formato. Questi prodotti nascono dall’armoniosa fusione tra elementi tecnici ed estetici. Grazie all’esperienza decennale del gruppoGammaStoneviene così raggiunto il maggior successo del grande formato nelmondo delle pavimentazioni e dei rivestimenti in pietra naturale. Da oltre 50 anni, infatti, GammaStone si dedica costantemente alla ricerca e allo sviluppo, spingendo i suoi prodotti verso un’estetica in continua evoluzione. Questo impegno si riflette in collezioni di pannelli in marmo di grandi dimensioni che sfidano i limiti della pietra, diventando un autentico simbolo di bellezza senza tempo.LayerStone: sinergia tra natura e tecnologiaLastre speciali, senza tempo, dallo spessore ultrasottile (12mm) inconfondibile. Questa scelta è il fondamento del marchio e nasce dall’intenzione di fondere perfettamente forza, durata e bellezza. LayerStone di GammaStone emerge quindi come un prodotto di alta qualità che offre la grandiosità dei grandi formati senza compromettere l’eccellenza tecnica, garantendo un risultato innovativo e duraturo. Utilizzando la tecnologia GammaStone Air, le superfici LayerStone vantano un’eccezionale leggerezza, offrendo grandi formati con allo stesso tempo elevata resistenza meccanica e standard superiori di isolamento termico e acustico. I rivestimenti e le pavimentazioni LayerStone di GammaStone rappresentano una soluzione all’avanguardia che trascende i canoni estetici e garantisce prestazioni di altissimo livello. Questo prodotto è tutelato da brevetto (n. RM2013A000068).La resistenza delle grandi lastre LayerstoneIl pannello Layerstone dimostra una resistenza superiore rispetto alle tradizionali pietre naturali. Durante rigorosi test, in cui una sfera d’acciaio viene lasciata cadere sulle superfici, le pietre convenzionali si frantumano e si rompono. Al contrario, il pannello Layerstone rimane sorprendentemente intatto, evidenziando la sua eccezionale durata e robustezza agli urti. Questa resilienza è particolarmente notevole, considerando la delicata bellezza e la fragilità percepita di materiali come marmo e travertino, rendendo Layerstone la scelta ideale per le aree che richiedono un’estetica accattivante unita alla durabilità.A differenza di altri materiali tradizionali che si rompono sotto particolari sollecitazioni, il pannello Layerstone mantiene la sua integrità strutturale in modo impeccabile. La straordinaria resistenza alla compressione attesta l’ingegneria avanzata e i materiali di alta qualità utilizzati nella sua costruzione, garantendo che possa sopportare carichi pesanti senza danni. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per aree ad alto traffico dove altre pietre naturali potrebbero non essere altrettanto performanti.Nel confronto diretto con le pietre naturali a tutto spessore, il pannello Layerstone presenta un notevole vantaggio in termini di resistenza alle cadute. Mentre un pezzo di pietra naturale si frantuma all’impatto, il pannello Layerstone non presenta tale vulnerabilità. Questa resilienza enfatizza il design e la composizione superiori del pannello, progettato per assorbire e disperdere gli urti meglio rispetto ai materiali tradizionali. Questa caratteristica garantisce che la bellezza e l’integrità della superficie Layerstone rimangano incontaminate, anche in ambienti in cui possono verificarsi cadute accidentali.La flessibilità e la facilità di movimentazione del pannello Layerstone lo distinguono da materiali più rigidi come marmo, granito o travertino, che possono richiedere attrezzature particolari per lo spostamento e spesso rischiano di rompersi se non movimentati in verticale. Questa facilità di trasporto e installazione, unita alla resistenza alla flessione e alla rottura, rendono il pannello Layerstone una soluzione innovativa per applicazioni sia pratiche che estetiche nell’edilizia e nel design.Rispetto alla pietra tradizionale, che tipicamente ha una resistenza meccanica pari a 1,3, i pannelli LayerStone offrono un’impressionante resistenza pari a 4. Durante i test comparativi, mentre la pietra tradizionale si rompe sotto pressione, i pannelli LayerStone dimostrano una resistenza eccezionale, mantenendo la loro integrità senza mostrare alcun segno di rottura. Questa straordinaria resistenza meccanica non solo garantisce una maggiore durabilità e longevità del materiale ma apre anche nuove possibilità di applicazione in ambienti che richiedono materiali di rivestimento e pavimentazione particolarmente resistenti. L’innovazione e la qualità dei pannelli LayerStone li rendono la scelta ideale per progetti architettonici che non accettano compromessi in termini di durabilità ed estetica.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery





>