Teukho realizzaarredi in rovere fossile, materiale proveniente da alberi caduti naturalmente millenni fa e che si sono conservati nel terreno fino a oggi. Queste piante sono state sepolte da strati di terra, ghiaia e detriti. In queste condizioni di assenza di ossigeno si è avviato un lento processo di fossilizzazione che gli ha conferito sfumature uniche, pur conservando la struttura originale del legno. La nostra dedizione alla sostenibilità dell’azienda da questa materia prima. L’intero processo produttivo si svolge in Italia ed è curato da maestri artigiani che dedicano grande attenzione ai dettagli. Teukho trasforma un materiale millenario in opere dal design moderno e contemporaneo. Alcune delle realizzazioni sono accompagnate da certificati di datazione al carbonio, che permettono di identificare l’epoca in cui l’albero ha vissuto. Alcuni campioni vengono sottoposti ai test tramite la tecnica avanzata della spettrometria di massa ad alta risoluzione presso laboratori specializzati. I risultati indicano che questi alberi hanno vissuto in un periodo compreso tra i 2.000 e gli 8.000 anni fa. Il tempo passato ha donato colorazioni uniche al legno, che vanno dal marrone sfumato al grigio nero, con le tonalità più scure che caratterizzano i legni più antichi. Questo legno è stato usato dai nobili anche nei secoli passati. Ad esempio, durante il periodo dei Tudor (1485-1603), il rovere fossile, apprezzato per essere l’unico legno dalle tonalità scure disponibile all’epoca, ha ornato il trono di Pietro il Grande e arricchito gli arredi dei palazzi veneziani, oltre a essere stato incorporato nella suite da letto del re Luigi XIV. Gli arredi Teukho non sono semplicemente elementi di design; sono autentiche testimonianze storiche destinate ad essere tramandate attraverso le generazioni. Ogni pezzo è un’eccellenza artigianale, una fusione tra antico e moderno, che racconta la storia millenaria del rovere fossile con stile e raffinatezza tutta italiana.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>