BROKISGLASS è brand specializzato nella realizzazione dirivestimenti in vetro riciclatoed è il risultato delle pratiche di produzione ecologica tra la vetreria Janštejn e il brandBROKIS, la cui stretta collaborazione ha dato origine a un nuovo ed unico materiale fatto di schegge di vetro. BROKISGLASS aggiunge una nuova ed entusiasmante dimensione ed estetica al vetro. Realizzato con schegge di vetro scartate durante la produzione delle collezioni di illuminazione in vetro soffiato BROKIS, BROKISGLASS ha portato ad una significativa riduzione dei materiali di scarto. La trasformazione di questi cocci in un nuovo prodotto decorativo rappresenta un riciclo ecologico ed efficiente del materiale, grazie al quale la vetreria è in grado di adottare un’economia circolare strategica e contribuire così alla creazione di un rapporto sano tra natura e uomo. Nella produzione del vetro per l’illuminazione, in cui è specializzata la vetreria Janštejn, un terzo di ogni pezzo soffiato a mano viene scartato. Questa preziosa risorsa materiale (frammenti di vetro) è generalmente considerata un rifiuto. Lo sviluppo di BROKISGLASS è stato guidato dalla necessità di cambiare la percezione di questi frammenti di vetro come rifiuti, che in precedenza venivano trasportati in una discarica e quindi gravavano sul pianeta e avevano un impatto negativo sul paesaggio ambientale.Le origini del brand BROKISGLASSLa storia di BROKISGLASS inizia nel 2010, quando Janštejn Glassworks ha riconosciuto i frammenti di scarto come una risorsa materiale adatta alla trasformazione in un nuovo prodotto e ha iniziato a separarli per colore e a immagazzinarli. Inizialmente la vetreria ha collaborato allo sviluppo del nuovo prodotto con la scuola secondaria di soffiatura del vetro di Valašské Mezirící. La collaborazione ha portato al successo dei test sui materiali, al termine dei quali la vetreria ha deciso di investire in un nuovo forno di fusione (2014). Dopo quasi tre anni di sviluppo del materiale, prodotto fondendo schegge di vetro in un forno stazionario, Janštejn Glassworks ha collaborato con i maggiori esperti per creare un progetto concettuale per un forno continuo in grado di lavorare il materiale in modo più efficiente. Il nuovo forno è stato costruito e messo in funzione nel 2017. Dopo un periodo di prova di sei mesi, la produzione è stata ottimizzata per trattare fino a dieci tonnellate di materiale di scarto alla settimana in funzionamento su doppio turno.BROKISGLASS: pannelli e mosaiciRealizzato con schegge di vetro scartate durante la produzione delle collezioni di illuminazione in vetro soffiato Brokis, Brokisglass ha portato ad una significativa riduzione dei materiali di scarto. La trasformazione di questi cocci in un nuovo prodotto decorativo rappresenta un riciclo ecologico ed efficiente del materiale, grazie al quale la vetreria è in grado di adottare un’economia circolare strategica e contribuire così alla creazione di un rapporto sano tra natura e uomo.Il materiale sostenibile BROKISGLASS ha trovato una nuova applicazione sotto forma di mosaici. Questo formato eclettico combina il materiale con una morfologia singolare per creare un concetto davvero senza tempo. Un ruolo fondamentale è giocato dal carattere artigianale della lavorazione, che conferisce ad ogni pezzo un carattere del tutto originale.L’impareggiabile maestria artigianale è evidente dal momento della fusione del vetro e prosegue attraverso i processi di selezione dei frammenti, la loro disposizione nello stampo e la successiva lavorazione. Uno dei maggiori vantaggi è la trasformazione del vetro di scarto in un nuovo prodotto, che mette in moto un efficiente riciclo del materiale senza impatti ambientali negativi sulla natura e sui paesaggi circostanti.

  • Formazione

  • Eventi

  • Gallery

nessuna attività sponsorizzata

>